Un mini drone a disposizione delle truppe militari di terra per avere immediatamente la visione del territorio circostante e la consapevolezza della missione.
Un appalto da 18,7 milioni di dollari che che prevede la fornitura del piccolissimo drone elicottero Black Hornet PRS 3 di FLIR, all’esercito britannico.
ARLINGTON – 15 aprile 2019 – FLIR Systems, azienda quotata in borsa sul mercato NASDAQ ha annunciato di aver ricevuto consolidato un contratto da 1,8 milioni di dollari da parte dell’esercito britannico per la fornitura del sistema di ricognizione personale costituto dal drone FLIR Black Hornet 3 PRS.
Le unità dei piccoli droni personali da ricognizione saranno destinati e utilizzati dalla truppe di terra.
“Nel 2013, l’Esercito britannico è stata la prima forza militare a schierare questa tecnologia in una zona di combattimento attiva con truppe che operavano in Afghanistan”, ha affermato David Ray, presidente della Divisione affari governativi e della difesa di FLIR. “Siamo lieti che abbiano nuovamente scelto FLIR e siamo orgogliosi di fornire ai soldati sul campo di battaglia i droni Black Hornet 3, la nostra ultima versione di questa rivoluzionaria tecnologia salvavita”.
Il drone Black Hornet PRS 3 prodotto da FLIR , è in realtà un sistema completo a pilotaggio remoto a disposizione in questo caso dei militari, in grado di rimanere in volo per circa 25 minuti dal peso di soli 33 grammi. Fornisce uno streaming video alla risoluzione di 640×480 pixel ed esegue snapshot, semplici foto istantanee. a 1600x1200px.
Può volare sino alla massima forza del vento di 12 nodi persino con una leggera pioggia e con un temperatura ambientale compresa tra i -10 e +43 gradi centigradi.
Il suo raggio di pilotaggio arriva sino a 2Km, con funzione di Return to Home in caso di perdita del segnale. Trasmissione di video e foto criptate con lo standard AES 256.
La Ground Control Station riceve e mostra le immagini trasmesse dal piccolo drone Black Hornet 3 PRS al suo interno ospita due mini droni Black Hornet 3 PRS.
L’esercito britannico non è l’unico ad usufruire di questi piccoli droni da ricognizioni personali; sono circa 30 Paesi nel mondo a usare questi avanzati e minuscoli droni, ai quali si è recentemente aggiunto anche l’esercito francese.
Flir System già nota nell’ambiente professionale dei droni e delle rilevazioni termiche grazie alle proprie termocamere usate in ambito civile nelle missioni di ricerca e soccorso, per analisi multipettrali e in molti altri campi; nel 2016 acquisto per 134 milioni di dollari il progetto del drone Black Hornet da Proxy Dynamics.