DronEzine magazine di Giugno-Luglio è pronta, scarica gratis la tua copia

Tutti possono scaricare l’edizione gratuita, basta registrarsi. Abbonati e soci possono scaricare l’edizione premium completa, mentre gli abbonati paper oltre a poter scaricare l’edizione completa la riceveranno stampata a casa nei prossimi giorni.

> SCARICA LA TUA COPIA, E’ GRATIS!

immagine di DZ35 Cover

I tasselli del puzzle europeo stanno andando pian pano a posto. Come avevamo anticipato, sono cambiate le regole di accesso con i droni alle ATZ aeroportuali, il che è molto più importante di quanto possa sembrare, visto che le ATZ sono enormi e c’entrano poco con gli aeroporti, nel 75% dei casi invadono i centri storici delle città rendendole impossibili da riprendere con i droni: ora tutto è cambiato, e si volerà a quote via va crescenti man mano che ci si allontana dalle piste. Affrontiamo la questione delle ATZ sia sul piano strettamente legale, con un intervento dell’avvocato Francesco Paolo Ballirano sia sul piano operativo con le spiegazioni del consulente riconosciuto ENAC Paolo Omodei Zorini.

Tutte queste (piuttosto pesanti) riforme al regolamento hanno lo scopo primario di proteggere gli aeroporti dai droni, e naturalmente possono solo scoraggiare i droni legali: e quelli pilotati da criminali o incoscienti? Nella rivista troverai un’interessante dossier sui sistemi antidrone fissi, semoventi e mobili.

Nuove libertà, ma anche nuovi obblighi: il portale D-Flight è offline per “digerire” le tante novità normative e riprenderà a luglio. Tutti dovremo registrarci (e pagare) hobbisti e professionisti. E anche chi si era già registrato dovrà registrarsi di nuovo, e pagare, va da sé. Nelle pagine della rubrica “verso EASA” approfondiamo questa delicata questione che di novo stravolge le regole del nostro piccolo mondo.

immagine di DSC 8765 ok

Chiusa la parentesi normativa, parliamo di droni: abbiamo testato in volo Itekk Icaro, drone low cost (199 euro) pieghevole che ricorda nelle forme il DJI Mavic, ma solo nelle forme. In realtà è un drone consumer con GPS che vola bene, è facile da usare, ma le riprese sono appunto amatoriali, vanno bene per i social e video personali.

Ben altra pasta per l’Anafi Thermal: in questo primo contatto abbiamo voluto verificare se può diventare “trecentino” e quindi permettere a tutti di fare operazioni specializzate nell’infrarosso per lavoro in città senza patentino. E la prova bilancia ha detto sì.

immagine di AnafiThermal300ino

L’estate si avvicina, viene voglia di volare, quindi godiamoci le spettacolari immagini di Enrico Pescantini alle Azzorre, isole portoghesi nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, a metà strada tra Europa e America.

> SCARICA LA TUA COPIA, E’ GRATIS!

assicurazione per droni da euro 29,90