Droni da FPV un sistema per droni da racing targato DJI

Il leader asiatico produttore di droni consumer, prosumer e professionali, entra alla grande, anzi entra di corsa nel settore dei droni da FPV Racing.
DJI FPV un sistema presentato oggi dal colosso cinese e di cui si sentivano alcuni rumors qualche settimana addietro, che permetterà altissime prestazioni e qualità HD a tutti i piloti di FPV Racing.

Un sistema digitale, al contrario della maggioranza dei sistemi FPV odierne, che promette latenze bassissime, una grande range di utilizzo e immagini mozzafiato in alta definizione con la possibilità di registrare internamente sui visori indossati dal pilota le immagini provenienti dal drone.

Sistema per le gare di FPV drone racing, DJI FPV

Le caratteristiche tecniche sono davvero di rilevo e quando si muove DJI, lo fa sempre alla grande. Tra l’altro i suoi sistemi di trasmissione digitale, sono utilizzati da anni in tutti i droni, commerciali prodotti da DJI Innovation.
Con il sistema DJI FPV vengono abbassate le latenze, ovvero i ritardi che potrebbero causare non pochi problemi ai piloti che ricevano in ritardo le immagini provenienti dalla camera di bordo.
Uno dei grossi problemi del pilotaggio in FPV veloce, ovvero sui racer è proprio la latenza, oltre che gli eventuali disturbi radio.

Latenza dichiaratamente molto bassa e visione in alta definizione

DJI garantisce una latenza di 28ms che a detta dei più famosi piloti di FPV racing è quasi trascurabile.
Con una portata del segnale radio digitale, che poi trasferisce le immagini di 4Km.
Le immagini viste dal pilota di FPV racing sono a 720p con un framerate di 120fps.
I video registrati su una scheda di memoria alloggiata all’interno degli occhiali FPV arrivano in HD a 1080p per 60fps.

immagine di occhiali sistema fpv dji

8 diversi canali per le gare di FPV racing o il Free styles in compagnia

Il sistema supporta sino a 8 diversi canali, il che significa che si possa svolgere ampiamente una batteria di gara o una sessione di divertimento con altri 7 amici dotati dello stesso sistema.
Ma non finisce qui, gli speciali visori o Goggle come ama chiamarli DJI sono compatibili anche con i “vecchi” sistemi analogici da FPV.
Sulla maschera che indosserà il pilota sono piazzate quattro antenne che andranno ovviamente a servire un sistema diversity che permetterà di avere sempre il massimo segnale e conseguente massima nitidezza ricevuta.

Telecamera di bordo collegata al trasmettitore video e ricevitore digitale

Sul drone andrà montata la speciale telecamera ad al alta definizione e il trasmettitore/ricevitore digitale compatibile con il sistema proposto da DJI. Il drone potrà essere auto costruito o assemblato con componenti classici.
DJI suggerisce alcuni componenti, ma non esiste alcun obbligo in tal senso.

immagine di sistema fpv dji montare su drone

La camera ha un FOV o angolo di visuale selezionabile su tre diversi valori: 150, 122 e 93° e pesa solo 8,2 grammi. Internamente monta un sensore da 1/3,2″ CMOS da 4 Mpx effettivi.

 

Radiocomando digitale e distanza massima raggiunbibile di 4Km, negli USA

immagine di radiocomando dji fpv

Per fare funzionare il tutto occorre un radiocomando, che trasmetterà le intenzioni del pilota al drone, fungerà da scambio per i dati telemetrici e la ricezione del flusso video.
La distanza nominale di 4Km è ottenibile nella modalità FCC tipica degli Stati Uniti e altri Paesi. In Italia e in Europa, la massima distanza raggiungibile del sistema DJI FPV + di 0,7km.

Attivazione del sistema, breve tutorial

Registrazione e attivazione del sistema FPV. Come da consuetudine consolidata dal produttore cinese, tutti i prodotti vanno attivati la prima volta connettendosi al sito DJI. Eè possibile utilizzare le credenziali ottenute in precedenza, magari ottenute per la attivazione di un drone o di un altro prodotto dell’azienda di Shenzen. In ogni caso è semplice e gratuito procedere con la attivazione.
Ecco il video esplicativo fornito dal servizio DJI Tutorial.

Il prezzo per il sistema DJI FPV

E’ possibile acquistare il sistema comprensivo, di DJI Goggles, radiocomando, trasmettitore e ricevitore, telecamera di bordo e tutti i cavetti di connessione a partire da euro 879,00.
Prima di sobbalzare dalla sedia, vogliamo ricordare che si tratta di un sistema unico al momento, che offra una garanzia di ottimo segnale video e radio, conosciamo gli altri prodotti DJI e se le garanzie di bassa latenza verranno rispettate, certamente ci troviamo di fronte a un prodotto top di gamma.
Acquisti sul sito DJI ufficiale o in pre ordine dal sito dji-store.it

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni