30 settembre, parte E-Tec un contest per lo sviluppo di nuove applicazioni con i droni, sponsorizzato da ENAC

Con un comunicato pubblicato il primo di Agosto, ENAC lancia e promuove un contest denominato E-TeC (ENAC Technology Contest) al fine di sviluppare nuove applicazioni con droni per servizi di pubblica utilità.

“IDEE TRA TERRA E CIELO. DRONI: LE NUOVE FRONTIERE DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LO SVILUPPO DI MODERNI CONCETTI DI SERVIZIO
” – Iniziativa in ricordo dell’Ing. G. D. Carrabba.
immagine di ing daniele carrabba scomparso prematuramente enacIl contest E-TeC nasce in ricordo dell’Ing. Giuseppe Daniele Carrabba, prematuramente scomparso, che nel corso della sua attività lavorativa in ENAC ha rappresentato un significativo punto di riferimento quale promotore dell’innovazione tecnologica nel settore aerospaziale e nell’attività di ricerca per lo sviluppo di nuove applicazioni degli aeromobili a pilotaggio remoto, i cosiddetti droni,nell’ambito di pubblica utilità.

Dal 30 settembre 2019 sul portale ENAC www.enac.gov.it saranno resi disponibili i format per la partecipazione al contest.
Dal 30 ottobre 2019 e non oltre il 15 novembre 2019 i candidati dovranno effettuare l’iscrizione al contest e presentare l’idea progettuale sulla piattaforma telematica che sarà resa disponibile attraverso un link sul portale www.enac.gov.it.

L’E-TeC è un’iniziativa promossa da ENAC per valorizzare le attività di ricerca universitaria con l’intento di supportare i giovani studenti / laureati / dottorandi / dottori di ricerca con indirizzo STEM; offrendo loro la possibilità di ideare e realizzare soluzioni progettuali avocazione imprenditoriale per lo sviluppo di nuovi concetti di servizio basati sull’impiego dei sistemi UAS (Unmanned Aircraft System ance conosciuti come droni)  con le opportunità legate alle innovazioni emergenti nei seguenti ambiti di intervento: Smart city, Urban mobility e/o delivery, Monitoraggio e manutenzione, Logistica, Ricerca e Soccorso, Sanitario, Pubblica utilità, Telecomunicazioni, Aerospaziale.

Premi messi a disposizione dall’Ente Nazionale Aviazione Civile:

assicurazione per droni con tutela legale
  • Premio#E-TeC” di Euro 5.000,00 assegnato alle prime 5 migliori proposte progettuali selezionate che verranno illustrate dai candidati nell’ambito di una pitch competition.
  • Premio “Best Business Idea” pari a un contributo fino a Euro 50.000,00 per il vincitore finale del Contest selezionato nella pitchcompetition.
  • Il contest E-TeC terminerà con la cerimonia pubblica di assegnazione dei premi.

Requisiti di partecipazione:
Giovani studenti, laureandi, dottorandi ovvero laureati e dottori di ricerca organizzati inizialmente in gruppi informali composti da un minimo di 2 persone.
a) avere un’età non oltre i 35 anni compiuti;
b) essere iscritti ad un Corso di Laurea magistrale con indirizzo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) presso una Università degli Studi italiana, ovvero:
1. aver conseguito Laurea magistrale in una delle summenzionate discipline;
2. aver conseguito o essere iscritto ad un ciclo di Dottorato di ricerca in una delle summenzionate discipline;
I progetti devono tassativamente indicare un docente universitario quale Referente scientifico dell’iniziativa.Il gruppo informale può essere integrato, ove ritenuto necessario, da un iscritto/laureato a un corso di laurea magistrale in discipline diverse da quelle con indirizzo STEM.

Maggiori info sul portale www.enac.gov.it

 

Categorie News