Sessione plenaria a cura della Regione Toscana, la produzione dei dati geografici e la loro condivisione fra i Soggetti della pianificazione territoriale, paesaggistica e ambientale.
mercoledi 15 ottobre Firenze – in occasione della XVIII Conferenza Nazionale ASITA, presso il Palaffari di Firenze alle ore 14:30 si svolgerà una sessione plenaria da titolo: Applicazione dei Sistemi APR: Riferimenti tecnici, quadro normativo, esperienze ed opportunità.
Si sottolinea che l’ingresso alla sessione, organizzata da ASSORPAS e dal Progetto SPACE4AGRI, è libero.
Di seguito il programma aggiornato.
- Remote Sensing of agricultural areas from RPAS using thermal, multispectral and hyperspectral cameras P. Zarco-Tejada, QuantaLab Remote Sensing Laboratory, Instituto de Agricultura Sostenible, Consejo Superior de Investigaciones Científicas, Cordoba, Spain
- Quadro normativo nazionale di riferimento per l’utilizzo di APR
R. Delise, Program Manager APR – ENAC - Regolamentazione, specifiche tecniche, opportunità di mercato: fattori di sviluppo (e reciproche influenze) del business dei servizi tecnici basati sull’utilizzo di APR in Italia
P. Dosso, ASSORPAS, Studio di Ingegneria Terradat, Italia - Ricerca e applicazioni geomatiche nel settore APR
M. Lo Brutto, ASSORPAS, DICAM – Università di Palermo, Italia
Moderano: P.A. Brivio, CNR-IREA, Milano e A. D’Argenio, ASSORPAS, Panoptes s.r.l.
fonte Assorpas





