Ethan, 6 anni, si era perso nel Minnesota, durante una gita con la famiglia mentre giocava con il suo cane. In Minnesota, che Alaska a parte è il più freddo Stato degli USA, la temperatura era di circa 4 gradi. L’hanno cercato 600 persone, FBI compresa. Ma a salvarlo è stato il drone termico di un volontario.
L’eroe del giorno è è Steve Fines, della piccola azienda del Minnesota Fines Aerial Imaging, che con il suo drone equipaggiato da una camera termica in due ore e mezza di volo ha fatto quello che 600 volontari e l’FBI non riuscivano a fare: scovare le tracce del piccolo disperso nelle immense pianure del Minnesota. In effetti Ethan non di era allontanato molto, solo un chilometro e mezzo, ma era molto dfficile trovarlo nei campi di mais dove si era perso: ecco come è apparso Ethan e il suo cane nel visore termico del drone nel momento in cui i soccorritori, guidati dal GPS del multicottero, lo hanno raggiunto: sono le due chiazze al centro, il cane è quella allungata e l’altra più tondeggiante è il piccolo. Quelli sotto sono i soccorritori che corrono, come si vede nel video (clicca sull’immagine per vederlo). Le altre chiazze di colore in alto a destra sono le tracce termiche di dove il bimbo e il suo cane si erano fermati a riposare.
“Non fosse stato per il drone, non l’avremmo mai trovato” ha detto lo sceriffo Joel Brott, e difficilmente avrebbe passato la gelida notte all’aperto. Invece grazie al drone è tornato a casa intirizzito e spaventato, ma sano e salvo.
(per il video termico clicca qui)
La camera usata da Fines è una FLIR 640×480 a 30Hz, che utilizza per fare ispezioni sui pannelli solari delle fattorie del Minnesota, per la cronaca chiedendo 50 dollari per acro (un acro sono poco più di 4 mila metri quadrati).
Nella foto qui sotto, il bimbo scomparso







