Hubsan Zino Pro, il successore dell’arcinoto drone Hubsan Zino, è stato presentato nei mesi scorsi e inizia a vedersi negli scaffali elettronici di molti store online asiatici.
Cosa differenzia il drone Hubsan Zino Pro dalla precedente versione, visto che l’aspetto esteriore è apparentemente simile?
Il “vecchio” Hubsan Zino era e forse è ancora a tutto oggi, un drone economico che si distingue per le prestazioni di registrazione video e durata di batteria. Nato sulla falsa riga di droni di successo di un altro noto produttore asiatico, rientra a pieno titolo nel segmento dei droni pieghevoli con risoluzione camera per video a 4K.
Pecca di luminosità, ma in giornate luminose regala ottimi video ben stabilizzati, a un costo di poco superiore ai 200 euro.
Tra l’altro non ha blocchi delle NoFlyZones, si può programmare agilmente per una navigazione tramite Waypoint, esegue funzioni avanzate come Image Tracking, Orbit e altre simpatiche modalità di volo.
Noi provammo il drone Hubsan Zino in anteprima italiana nel Febbraio 2019 all’epoca costava sui 400 euro. Successivamente avemmo la possibilità di far una recensione completa del drone Hubsan Zino e testarne tutte le caratteristiche, e come giudizio complessivo ci piacque parecchio. Se devo essere sincero ne comprai anche uno per uso personale.
Quindi il drone Hubsan Zino Pro, cosa ha di meglio da mostrare visto che costa notevolmente di più?
Stando alla caratteristiche di targa pubblicate sul sito del produttore Hubsan, pare che l’aspetto estetico rimanga invariato, a parte una scritta verde sul dorso del drone che fa bella mostra dell’aggettivo “PRO”. Bracci, eliche, dimensioni e peso sono rimasti apparentemente invariati. Cambiano le prestazioni, sopratutto di registrazione.
Infatti il drone Hubsan Zino Pro, permette di registrare video a 4K, come la precedente persone, ma sulla parte anteriore della videocamera adesso si possono montare filtri ND Neutral Density (acquistabili separatamente).
La distanza di controllo tramite radiocomando è aumentata decisamente. A fronte di una precedente distanza massima dichiarata di 1Km, ora con il drone Zino Pro si arriva a 4 Km. In assenza di ostacoli o altre interferenze ovviamente.
La durata delle batterie da 3000 mAh a 3s è di 23 minuti. Tempo più che decoroso per questo velivolo a pilotaggio remoto.
Sempre a proposito del radiocomando, che risulta essere esternamente uguale alla precedente versione, ora incorpora stick più precisi.
Un punto di forza pubblicizzato sul sito Hubsan, dovrebbe essere il maggiore transfer rate che adesso arriva a 60 Mbps con una risoluzione a 4K 3840x2160px a 30fps. Il tutto grazie a un processore Ambarella A12S.
Prezzo e reperibilità del drone Hubsan Zino Pro
La nuova versione del drone Hubsan Zino Pro, costa ovviamente qualcosina in più, anzi quasi il doppio.
- Sul sito del produttore il prezzo indicato per versione base è di euro 448,00
- mentre per quella Portable. cioè con borsa di trasporto costa euro 492,00.
Consigliamo comunque un giro virtuale sugli store Banggood e Gearbest che offrono sempre prezzi concorrenziali, rispetto a quello ufficiale.
Se invece volete acquistare dall’Italia, senza il timore di incorrere in dazi e ritardi sulla spedizione, controllate il sito dromocopter.it