Abbiamo fatto del nostro meglio per evitarlo, chiedendo a ENAC di “graziare” i droni sotto i 250g dall’obbligo assicurativo che scatterà il 15 dicembre. Non ci siamo riusciti, e ci dispiace davvero.
Ma almeno possiamo farti risparmiare: grazie a Cabi Broker, possiamo offrire ai soci DronEzine (e solo a loro) polizze per l’uso professionale + ricreativo del Mavic Mini e di qualunque altro SAPR sotto i 250 grammi a 70 euro/anno, (50 euro/anno per TELLO e altri droni <150 grammi), che diventano solo 29,90 sempre all’anno se usato solo per hobby.
E ti regaliamo anche i manuali obbligatori richiesti da ENAC per l’uso professionale del Mavic Mini, del valore di 9,90 euro.
Grazie al nostro partner assicurativo Cabi Broker, DronEzine è fiera di riuscire ancora una volta a far risparmiare i propri associati. Per l’uso professionale + ricreativo del minuscolo cinesino, e di ogni altro SAPR sotto i 250 grammi abbiamo strappato le migliori condizioni sul mercato: 70 euro all’anno, per una RC professionale completa ma economica. E ci aggiungiamo i manuali ENAC in omaggio, del valore di 9,90 euro, indispensabili per trasformare in SAPR inoffensivo (art. 12 comma 5) il Mavic Mini. Ancor più economica (ma questa è una novità) la polizza obbligatoria per l’uso professionale del TELLO, 50 euro appena, anche in questo caso con i manuali in omaggio.
Ricordiamo che con i droni <250 grammi si può lavorare solo a queste condizioni:
- Registrandolo a ENAC ora e a D-Flight dopo il 1 Marzo come trecentino, art. 12 comma 5, e si vola anche per lavoro senza patentino, anche sopra la gente non in assembramento e in città (può essere richiesto un permesso a seconda delle città e degli spazi aerei segnalati da D-Flight). Obbligatori i manuali di volo e paraeliche, ma tutte le operazioni diventano non critiche in ogni scenario.
- Registrandolo non come trecentino a D-Flight dopo il 1 marzo, ma in questo caso se non è registrato come trecentino ma come semplice SAPR il paraeliche non è obbligatorio e basta il libretto delle istruzioni fornito dal produttore, però si vola solo nelle non critiche, 50 metri dalle persone e 150 metri da case, costruzioni, aree dove c’è attività umana.
Sempre proibito il volo in attività professionale in mancanza di registrazione, a ENAC adesso o D-Flight dopo il 29 febbraio 2020.
Infatti il Mavic Mini e gli altri droni sotto i 250gr non necessitano di registrazione, solo se usati esclusivamente per hobby.
| Vai alla NUOVA polizza LAVORO+HOBBY per droni sotto i 250 grammi ⇒ Clicca qui |
Voli per hobby? Assicura tutti i droni che hai con 29,90 euro!
Se le polizze qui sopra si rivolgono a chi con il drone vuole anche lavorare, chi invece vuole solo volare per hobby e fare riprese private paga ancora meno: solo 29,90 euro/anno per i soci DronEzine (e chi ancora non lo è avrà polizza+associazione a DronEzine con solo 34,90 euro/anno) e il bello è che una sola polizza basta per tutti i droni che hai o che usi, qualunque sia il peso, da 0 a 25 chili (si, hai letto bene, chili) dal momento che la polizza hobby copre te come persona, non il drone in quanto tale, per i dnoni che puoi fare a terzi volando con un drone o un aeromodello. La serenità costa pochissimo.
| Vai alla polizza SOLO HOBBY e assicura tutti i droni che hai, da 0 a 25kg, con una sola polizza ⇒ Clicca qui |




