Da diversi giorni ci giungono segnalazioni sul mancato funzionamento del sito www.d-flight.it che offre tra gli altri servizi, anche le mappe italiane che visualizzano le zone interdette al volo con i droni.
Il portale D-Flight.it gestito dalla omonima società composta da ENAV, Leonardo, Telespazio, Ingegneria dei Sistemi e destinato in un prossimo futuro a gestire la registrazione dei SAPR professionali e anche di quelli ricreativi, dato che dal 1 luglio 2020 nessun drone sopra i 250 grammi o anche meno se dotato di telecamera, potrà volare senza aver ottenuto un QR-Code da applicare allo scafo e senza essersi registrato.(esistono anche altre limitazioni come spiegato qui)
Tra i servizi offerti da D-Flight è presente anche quello gratuito per fornire la mappe di navigazione dedicate esclusivamente ai droni e relative al rispetto delle norme descritte nella circolare ATM-09 in vigore dal 1 luglio 2019.
Tra l’altro nel regolamento ENAC edizione 3, che entrerà in vigore domenica 15 dicembre 2019, viene ufficializzata la posizione di D-Flight che diventerà quindi passo dopo passo il riferimento legale per i droni in Italia.
Se gli operatori professionali potranno sino al 29 febbraio 2020 farsi riconoscere il proprio SAPR presso il sito di ENAC; dal 1 marzo dovranno inserire i propri dati sul sito www.d-flight.it
I vecchi operatori dovranno inserire nuovamente tutti gli APR in precedenza riconosciuti, in quanto non prevista una procedura di migrazione e interscambio. O perlomeno forse sarà solo parziale, dato che i dati da registrare potrebbero essere diversi. (maggiori info su cosa cambierà per gli operatori professionali cliccando qui)
Nel frattempo sia gli hobbysti sia gli operatori professionali che in questi giorni volessero consultare le mappe secondo i dettami della circolare ATM-09 si troverebbero di fronte a un lacunoso e vetusto messaggio di 403 Forbidden La piattaforma e’ momentaneamente non disponibile per manutenzione.
Certo la grafica avrebbe potuto essere leggermente migliorata, magari con un pagina di cortesia più graziosa, ma senza fare troppo i pignoli, ipotizziamo che dal prossimo lunedì tutti i servizi, cartografia in primis saranno ripristinati, magari correggendo anche quei fastidiosi bug che si presentavano di tanto in tanto.