Il patentino online costerà 30 euro. E si parte il 5 marzo

ENAC risponde alla domanda più frequente dei lettori di DronEzine: quanto costerà il patentino online? “Il CDA di Enac ha deciso e ha deliberato una modifica del Regolamento delle tariffe ENAC per introdurre i diritti relativi al rilascio dell’attestato (30 €), riducendo di tre volte l’attuale tariffa (90 €), che, in assenza di questa delibera, l’Ente avrebbe dovuto applicare” ci rispondono in ENAC. “La nuova tariffa è correlata ai costi di sviluppo, gestione e aggiornamento su un arco temporale di 5 anni” fa sapere ancora l’Authority.

Dalla risposta di  ENAC pare di capire che la tariffa è per il rilascio, quindi – a nostro avviso, ma lo scopriremo presto visto che i patentini cominceranno il 5 marzo prossimo – si pagherà solo per il rilascio dell’attestato, e se non ci saranno sorprese il test potrà essere tentato anche più volte senza costi aggiuntivi.

assicurazione per droni da euro 29,90

Cos’è il patentino online?

Il patentino online (attestato di competenza) sostituisce il vecchio attestato basico che si faceva nelle scuole di volo.  Anzi, è esattamente la stessa cosa del patentino base. Permette di volare nelle operazioni non critiche per hobby e per lavoro ( rispettando i consueti buffer di 50 metri  dalle persone estranee, 150 metri da case, strade eccetera, mai in città) con droni fino a 25 chili (veri mostri, posto che ne esistano di così pesanti).
E’ obbligatorio da subito per chi lavora (anche con il Mavic Mini e in generale droni sotto i 250 grammi, se non sono registrati come trecentini) mentre gli hobbisti. e solo loro, hanno tempo fino a luglio 2020 e nel frattempo possono volare senza.
Per il solo uso hobbistico il patentino online non è richiesto se si vola con droni sotto i 250 grammi. Obbligatorio invece da 250 grammi (compresi) in su.