Coronavirus, droni usati per scoprire chi esce di casa senza giustificato motivo

In piena emergenza contagio da Coronavirus, gli italiani a seguito del lockdown un decreto  governatvo che ha esteso a tutta Italia il divieto di uscire di casa senza motivo di comprovate necessità la penisola, stanno reagendo in maniera alterna.

Molti bravi cittadini allo slogan di #iorestocasa magari si esibiscono in un flashmob fuori dai balconi delle proprie abitazioni.  Altri realizzano video che diventano virali – che brutto aggettivo in questo contesto – nelle più disparate azioni casalinghe.
Molte altre persone purtroppo vengono pizzicate durante i controlli delle forze dell’ordine a gironzolare per città e paesi senza  fornire una adeguata motivazione al loro girovagare.

Droni per controllare dall’alto chi uscirà di casa senza giustificato motivo

Ed è proprio per contrastare questi comportamenti ed evitare sopratutto i ben più pericolosi assembramenti di persone che potrebbero aumentare il diffondersi del contagio del Covid-19 che molte forze di Polizia Locale, si stanno attrezzando per utilizzare i droni, magari già in loro possesso per scovare, affollamenti di persone e invitarli a disperdersi.

Sappiamo per certo che il Comune di Vasto e quello di Acerra, ma anche quello di Forlì, di Piadena e di Firenze, hanno predisposto controlli e rilevi con i droni per scovare comportamenti abusivi di persone irresponsabili, molti giovani purtroppo, che tra l’altro commettono un  illecito penale e che per trascorrere qualche ora con gli amici fuori dall’isolamento domestico, fanno correre enormi rischi ai loro cari genitori, nonni, parenti e amici.

Un Notam per vietare il sorvolo di tutte le aviosuperfici sino al 13 giugno

immagine di notam divieto volo aviosuperfici

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

Inutile domandarsi se tali voli siano o meno formalmente legali, stiamo vivendo in una situazione di emergenza e coloro che sono addetti al controllo devono usare tutti gli strumenti a loro disposizione per far rispettare le stringenti normative anti contagio.
Notizia di ieri, è stato emesso un Notam a livello nazionale, che dispone il divieto di sorvolo di tutte le aviosuperfici italiane, anche occasionali o non gestite, ad eccezione dei mezzi di soccorso, voli di ricerca o aeromobili di stato.

Per cui un invito a tutti gli appassionati o professionisti di droni,  oltre che restate a casa  restate a terra.

 

 

Categorie News