Nuove funzionalità per il drone Mavic Air 2 grazie agli aggiornamenti

Alcune novità introdotte di recente sul drone DJI Mavic Air 2 grazie agli aggiornamenti del firmware, cioè il software di bordo installato direttamente sul drone e anche per merito della applicazione di controllo DJI Fly tipicamente presente sugli smartphone o tablet.

Nuovo firmware per il Mavic Air 2

Come sempre succede con i nuovi prodotti, gli aggiornamenti dei primi giorni o settimane si succedono a ritmo incessante, vuoi per le segnalazioni e i bugs notati dagli utenti, vuoi per regalare nuove features agli utilizzatori.
E’ del 15 giugno il rilascio del firmware del Mavic Air 2 che porta il seriale v01.00.0250 che sulla carta promette questi aggiornamenti e caratteristiche:

  • Inserita l’opzione per attivare il rilevamento automatico del soggetto in FocusTrack e ottimizzato il funzionamento  generico  del FocusTrack
  • Inserita l’opzione per il  tracking dei soggetti in modalità Free Hyperlapse
  • Inserita l’opzione per di memorizzare in formato grezzo (RAW) gli Hyperlapse a 8k
  • Inseriti alcuni avvisi quando il segnale GPS non sia ricevuto correttamente a causa di  interferenze
  • Incremento della massima velocità sino a 19 m/s durante  l’uso di Spotlight in modalità Sport e aggiunto il supporto notturno per Spotlight
  • Migliorato ilo Smart Retrun to Home (ricordiamo che il Mavic Air 2 non esegue una “L” durante gli ultimi metri di avvicinamento, ma segue una traiettoria diagonale per velocizzare i tempi di discesa
  • Migliori prestazioni durante l’utilizzo del gesto wave per attivare le funzioni ActiveTrack e QuickShots.
  • Meno rumore per i video registrati di notte nella modalità HDR (High Dinamic Range)

Queste funzioni e migliorie sono apprezzabili facendo l’upgrade alle ultimi versioni della applicazione DJI Fly che è la stessa usata anche per il fratellino Mavic Mini, ma ovviamente il piccoletto non godrà di tutte le migliorie, mancandogli l’hardware a bordo.
Da notare che per una volta, gli aggiornamenti sono stati più tempestivi per i sistemi Androidi rispetto a quelli per  dispositivi iOS.
Infatti per i sistemi della mela bianca l’ultima versione disponibile è la v1.1.0 mentre quelli per il robottino si trova già la v1.1.5, nel momento in cui scriviamo questo articolo.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

Nuova versione della applicazione DJI Fly

Per quanto riguarda la applicazione, in comune tra il Mavic Mini e il Mavic Air 2 è presente solo l’aggiornamento di alcune icone e la risoluzione di alcuni arresti anomali della app.
Per il Mavic Air 2 invece aggiunta la funzione Spotlight implementata durante la registrazione di video in modalità Hyperlapse che permette di tenere puntato il soggetto durante le riprese e il Target Scanning (che proveremo a breve).

Opzioni di acquisto del DJI Mavic Air 2 e a che prezzo

Magari prima di utilizzare a pieno queste funzioni potrebbe valer la pena stipulare una assicurazione tipo DJI Care Refresh che garantisce la sostituzione del drone (sino a due volte) in caso di danni accidentali.
Il Mavic Air 2 è acquistabile presso lo store internazionale DJI, presso i rivenditori nazionali tra i quali DJI ARS.
Ricordiamo che ne esistono due versioni, quella Fly More Combo, comprensiva di borsa per il trasporto, 3 batterie, un doppio sei di eliche di ricambio e una serie d filtri ND (Neutral Density) a euro 1.049,00
Oppure una versione Standard più economica, con il solo drone, 1 batteria e un paio di eliche di ricambio a euro 849,00