Cartografia e mappe aeree per gli utenti di droni professionali più complete sul portale D-flight

Si aggiorna D-Flight il portale delegato dal regolamento ENAC attualmente in vigore a fornire la cartografia e le limitazioni al volo per i droni.
Alcune migliore di un certo interesse dedicate esclusivamente agli utenti professionisti, cioè coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento annuale da euro 24,00

D-flight offre nuove funzioni per gli utenti di droni professionali

Nel comunicato stampa si legge che è online la nuova release di D-Flight con l’implementazione di alcuni servizi dedicati agli utenti PRO.
D-Flight ha messo, infatti, a disposizione degli utenti PRO mappe più complete con relative liste cartografiche e Layer aggiornati per un’analisi più dettagliata dell’area delle operazioni e per la più efficiente predisposizione del SORA (Specific Operations Risk Assesment).

Non solo mappe, ma anche ortofoto e viste aeree

immagine di d flight ortofoto
Visualizzazione Aerial

Le mappe Aerial e Aerial Street mostreranno le ortofoto, fotografie geometricamente corrette e geo-referenziate per una più uniforme scala di rappresentazione rendendole equivalenti a tutti gli effetti ad una carta geografica, con o senza riferimenti stradali.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

La Mappa Road mostrerà invece immagini vettoriali di strade, edifici e geografia in maniera grafica, come una mappa politica.
L’implementazione e il miglioramento delle immagini vettoriali di strade, edifici e geografia, renderanno più facile l’individuazione dei luoghi di interesse per le missioni attraverso ulteriori immagini satellitari oltre a quelle openstreetmap già disponibili su D-Flight, presentando anche un’ottimizzazione della mappa per la visualizzazione notturna, la Mappa Dark. Vedi immagine in testa all’articolo

immagine di d flight mappe strret e road
Visualizzazione Aerial e Road

Analisi del rischio preliminari

Con il nuovo rilascio della piattaforma, D-Flight introduce anche i Layer di ‘Uso suolo’‘ e “Censimento‘ che comprendono i dati forniti dal progetto CORINE 2018 (un programma della Commissione Europea) e i dati ISTAT del censimento 2011 che supporteranno gli Operatori PRO ad effettuare un’analisi preliminare del rischio a terra per la predisposizione del SORA.
Questi nuovi aggiornamenti seguono quanto già ottimizzato per il Layout della pagina “Profilo Utente” e nella semplificazione di accreditamento dello stesso.

immagine di d flight suolo censimento
Abilitazione layer Suolo e Censimento
Categorie News