Tempo fa vi avevamo parlato della prima volta storica in cui la Marina americana ha conseguito con successo il trasporto a mezzo drone dalla terraferma a un sottomarino.
Come a volte accade in questi casi, compiuto il primo e più difficile passo, gli altri vengono via via più facilmente. Ecco allora che lo step successivo, anch’esso completato con successo, è stato ancora il trasferimento via drone di un carico su un sottomarino, ma stavolta partendo da una nave.
La Marina è stata molto avara di dettagli, tanto sul carico trasportato quanto sul luogo dove è avvenuto il test (si sa solo che il teatro di questa “seconda prima volta” per il drone delivery è stato una non meglio specificata zona dell’Oceano Pacifico a largo delle coste di un’isola delle Hawaii).
Allo stesso tempo, però, almeno sono stati diffusi una foto e un video dell’accaduto, in cui si vede il drone in volo sopra il sottomarino missilistico balistico classe Ohio USS Henry M. Jackson, calare il cavo e il carico sulla parte superiore dello scafo, per poi sganciarlo. Una volta completata la missione, il velivolo (un drone ibrido elettrico a lunga durata modello Perimeter, prodotto dall’azienda Skyfront), seguendo i comandi di un pilota della Marina ha fatto immediatamente ritorno alla vicina nave dalla quale era partito.
Stando alla didascalia che la Marina Usa ha allegato all’immagine diffusa “L’esperimento mirava a testare e valutare le tattiche, le tecniche e le procedure della Logistica di spedizione del Comando strategico USA“, con l’obiettivo di “Migliorare la prontezza complessiva delle nostre forze strategiche“.