I rumors sul prossimo drone da pilotare coni il caschetto per il volo in prima persona immersiva del gigante di Shenzen sono sempre più dettagliati, anche se ufficialmente DJI tace.
È da molto tempo che gli appassionati di fpv ragionano sulla possibilità che DJI possa prima o poi rilasciare un drone di questo tipo, che ancora manca all’interno della sua scuderia. Dopo tanti castelli per aria, però, negli ultimi mesi il presunto FPV Drone DJI è entrato nel database della FAA ed è finito persino su Youtube all’interno di un video unboxing, che vi mostriamo di seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=VOKTcMWom18
Assieme a tanti altri, ci saremmo aspettati la sua presentazione ufficiale al CES, ma siamo rimasti a bocca asciutta. Col passare dei giorni, però, i leak e i rumor sul nuovo drone fpv di DJI si sono fatti ancora più incalzanti, segno che potrebbe mancare molto poco alla sua presentazione ufficiale (tra l’altro sul sito ufficiale dji.com è apparso un teaser che ha tutta l’aria di confermare il lancio del nuovo drone).
Rumor e leak DJI fpv drone
Sebbene manchino conferme ufficiali da parte del produttore e quindi come sempre è utile ricordare che nessuna delle informazioni che circolano in rete potrebbe essere effettivamente corretta rispetto al drone di cui stiamo parlando, vediamo di fare il punto su tutto quello che finora è stato detto a proposito dell’fpv drone di DJI.
Visore e controller
Stando a quanto trapela, il visore dovrebbe essere la versione aggiornata dei Goggles rilasciati in kit FPV lo scorso anno, mentre il controller pare essere un modello del tutto inedito, con un design da joystick per videogame che peraltro sta prendendo rapidamente piede nel mondo dell’aeromodellismo (ne sono esempi la serie Longbo e Taranis X-Lite dei radiocomandi FrSky).
Design
Come si vede nel video, il design è un ulteriore passo dalla tendenza spigolosa dei primi droni DJI verso linee tondeggianti e sinuose, che ci ricordano le astronavi dei fumetti di Buck Rogers degli anni ’30, deliziosamente retrò, con spot colorati rosso vivo che se da un lato aiutano a non sbagliare nel montaggio delle eliche dall’altro regalano vivacità al piccolo drone. A sottolineare l’ispirazione stilistica alle forme anni’30 c’è il grande dissipatore di calore che ricorda le calandre delle mitiche auto del periodo.
Caratteristiche
Oltre al video, tra i leak è finita in rete anche una pagina della “Quick start guide”, dalla quale possiamo ricavare informazioni utili sulle caratteristiche (sempre presunte, in attesa di conferme ufficiali) del drone. Le più importanti riguardando:
- il peso dovrebbe essere di poco inferiore agli 800 grammi (nell’ipotetica scheda tecnica si parla di 795 gr);
- la telecamera potrebbe essere capace di scattare foto a 12 MP e video da 1080p (fino a 120 fps) a 4k (50/60 fps);
- la capacità della batteria (LiPo 6S) sarebbe di 2000mAh, per una durata di 20 minuti circa;
- eliche tripala;
Altre info potete trovarle sulla presunta scheda tecnica.

Tra le varie curiosità che ancora non hanno trovato appiglio tra i contenuti trafugati in rete, restano quelle sulle modalità di volo disponibili e quella sulla velocità massima. Qualcuno parla addirittura di velocità fino a 150 km/h, decisamente competitivo per le corse, ma altri leak suggeriscono che oltre a questa velocità di punta ci siano modalità più lente e stabili per le riprese (e i voli senza cardiopalma).
Prezzi
Qualche idea sui prezzi invece c’è, visto che su Amazon Olanda sono apparse queste informazioni:
- DJI Goggles versione 2 (visore fpv): 580 euro
- DJI FPV Drone + radiocomando: 730 euro
- DJI FPV Combo (con 1 batteria): circa 1300 euro
- DJI FPV Combo (con 3 batterie): circa 1650 euro
Per discutere su come sarà il nuovo fpv drone di DJI vi aspettiamo sul gruppo Facebook “Comunità Italiana Droni” (qui il link alla discussione), mentre per verificare quante e quali di queste indiscrezioni saranno confermate l’unica cosa che possiamo fare è seguire la presentazione prevista su dji.com il prossimo 2 marzo alle 15.





