Dopo tanto parlare, dopo tanti leaks, dopo tante foto apparse misteriosamente online, il lancio del drone FPV di DJI sembra davvero imminente, tanto che è entrato nel database dei droni della FAA americana, un po’ l’equivalente del nostro database D-Flight da cui selezionare i droni da registrare.
A questo punto non dovrebbe mancare davvero molto al lancio ufficiale: in molti scommettono su Gennaio, al CES, la più grande fiera mondiale dell’elettronica di consumo che si tiene ogni anno a Las Vegas. Una scommessa basata sulla statistica: di solito DJI invia i dati alla FAA un mese prima del lancio ufficiale, e quest’anno il CES si terrà proprio dal 7 al 10 gennaio, e per inciso per quel che riguarda i droni dovremmo poter vedere in anteprima anche i droni passeggeri per la mobilità urbana di Uber e di Bell Helicopters, anche se non è affatto escluso ce il lancio possa avvenire prima della fine dell’anno.
Da quel che DJI ha comunicato a FAA, l’ENAC americana, si nota che il modello del drone è FD1W4K, verosimilmente con camera 4K, e ha una batteria da 2000 mAh a 22,2 V. L’etichetta si trova anche all’interno del vano batteria, suggerendo che la batteria è bloccata nel suo comparto durante un volo. dall’etichetta del controller invece impariamo che la batteria è da 2600 mAh a 3,6 V e il modello è FC7BGC. Si nota che il radiocomando ha un foro di ventilazione appena sotto l’etichetta e impugnature gommate su entrambi i lati. Appena sopra, c’è un connettore che sembra il supporto per la grande antenna già vista nei leak.
I nuovi occhiali per FPV sono identificati dalla sigla FGDB28 e funzionano con una batteria da 11,1 V a 25,2 V. Un’altra immagine ci mostra due interruttori di regolazione sulla parte inferiore, due fori di ventilazione e quella che sembra essere l’area in cui si trova il naso quando la si indossa.





