Perde drone nel porto commerciale di Gaeta, multato per essere senza assicurazione

Il nuovo regolamento italiano UAS-IT sancisce nuovamente l’obbligo assicurativo per i mezzi volanti a pilotaggio remoto, conosciuti dal pubblico come droni e definiti legalmente come UAS.
ENAC con la prima edizione di questo regolamento ridotto emesso il 4 gennaio u.s. ma in vigore dal 31 dicembre 2020, ribadisce il concetto peraltro già espresso nei precedenti regolamenti, come la copertura assicurativa sia obbligatoria per tutti i droni in volo. Specificando tra l’altro i massimali minimi che devono essere equivalenti a 750 DSP  (Diritti Speciali di Prelievo) ovvero circa 880.000 euro.

Il drone è stati ritrovato dagli addetti alla vigilanza del varco doganale del porto commerciale di Gaeta, come riferiscono tutte le principali testate giornalistiche.
Sono immediatamente intervenuti sul posto i militari della Guardia Costiera di Gaeta.
Il drone ritrovato a giudicare dalle immagini, pare essere un DJI Mini 2, dal peso inferiore ai 249 grammi, per il quale non è necessario un attestato di competenza, alias patentino per la sua conduzione.
Dato che come la maggior parte dei droni consumer e prosumer è dotato di telecamera ad alta definizione, ed essendo la zona portuale soggetta a restrizioni per motivi di sicurezza, gli uomini della Guardia Costiera hanno investigato e sono riusciti a risalire al proprietario del drone

Il pilota che ha perso il controllo del drone, dato che pare molto strano che abbia voluto lasciarlo appositamente li; è un uomo originario di Aversa, al quale è stata elevato  un verbale amministrativo di 309 Euro per mancanza della prevista copertura assicurativa.

La Guardia Costiera ricorda in un comunicato rilanciato da tutte le agenzie giornalistiche che:
oltre all’obbligo della prevista copertura assicurativa contro terzi vi è l’obbligo anche di munirsi di tutte le abilitazioni previste dalla vigente normativa di settore, nonché di eventuali nulla osta da parte delle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza per il sorvolo di aree sensibili presenti nel territorio Provinciale.”

 

Categorie News