Le operazioni Specific con i droni sono tutte quelle attività che non sono comprese nella categoria Open. Ovvero tutti i droni che non rientrano nella classi definite da tale categoria aperta o che differiscono anche solo per un parametro dalle stesse regole.
Gli operatori di droni per la categoria Specific a meno che non operino all’interno di uno scenario standard italiano per ora e in seguito europeo, per poter poter eseguire la missione devono presentare una analisi dei rischi per arrivare poi a una loro successiva mitigazione, che comporta alcuni passaggi che potrebbero essere difficili da realizzare da parte degli operatori o richiedere tempo e strumenti non in loro possesso.
EuroUSC Italia lancia SAMWISE Pro, il primo strumento online che permette di effettuare l’analisi del rischio di operazioni con droni seguendo la metodologia SORA.
Si tratta di una soluzione online semplice, veloce ed economica, che si adatta a quanto previsto dal nuovo regolamento EASA per operazioni con droni in categoria Specific, in vigore dal 1° gennaio 2021. In occasione del lancio EuroUSC Italia offre un mese di prova gratuita.
Grazie ad una procedura online guidata, SAMWISE Pro accompagna l’operatore nelle varie fasi di valutazione e fornisce un documento completo che include tutte le evidenze necessarie per dimostrare l’implementazione delle mitigazioni richieste.
Non richiede competenze specifiche: basta inserire i dati dell’operazione e caricare le evidenze di conformità ai requisiti di SORA per completare la procedura in maniera autonoma e senza fatica.
«SAMWISE Pro riduce significativamente tempi e costi richiesti da un’analisi del rischio SORA tradizionale» spiega Marco Ducci CEO di EuroUSC Italia.
«Finora gli operatori avevano due possibilità: eseguire autonomamente l’analisi del rischio oppure affidarsi ad un consulente esterno con un costo di circa 3000 euro. Con SAMWISE Pro possono preparare in poco tempo un numero illimitato di analisi del rischio ad un costo massimo di 960 euro all’anno, risparmiando così tempo e denaro.»
Operare con i droni diventa più facile anche per i grandi operatori: con un semplice click SAMWISE Pro fornisce il documento con l’analisi SORA completa da inviare a ENAC e riduce il tempo speso nella redazione dell’analisi, senza però tralasciare nulla. Infatti, SAMWISE Pro accelera la valutazione del rischio di operazioni con droni grazie ad un procedimento rapido e guidato: valuta rapidamente la fattibilità dell’operazione, individua i relativi requisiti tecnici e operativi e, dopo aver processato le evidenze di conformità, fornisce un report finale in formato Word pronto per essere revisionato dall’operatore e presentato all’autorità aeronautica competente.
SAMWISE Pro offre un mese di prova gratuita.
EuroUSC Italia, oltre ad aver attivamente partecipato allo sviluppo della metodologia SORA all’interno del gruppo di lavoro JARUS, è impegnata dal 2015 in progetti europei di ricerca e sviluppo e in attività di sperimentazione BVLOS sotto la supervisione di ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Grazie alle sue conoscenze EuroUSC Italia fornisce diversi corsi di formazione per l’industria dei droni, incluso un corso di due giorni sulla metodologia SORA.
Registrati su www.online-sora.com.
[comunicato stampa]