Con l’entrata in vigore delle norme EASA, abbiamo raddoppiato la scelta delle polizze assicurative RC per i soci DronEzine che volano per divertimento: alla “classica” polizza hobby, garantita da ArgoGlobal, che da oggi si chiama Small, ora si affianca la nuovissima polizza Large garantita da Nobis: droni e aeromodelli fino a 25 kg, piena copertura anche per l’FPV, copertura di rischi aggiuntivi come violazione della privacy e Danni da interruzioni o sospensioni di attività. Scegli tu quella che preferisci, e buon divertimento con il tuo drone. Pardon, con il tuo UAS.
Opzione Small: l’associazione a DronEzine che comprende la classica polizza Hobby. E rimane così com’è, anche nel prezzo che resta bloccato per l’ottavo anno consecutivo: sempre 34,90 euro/anno, senza obbligo di rinnovo alla scadenza. Come sempre la polizza copre droni fino a 2 kg, FPV escluso.
Continua a coprire tutti i droni che usi, ovviamente se li usi per hobby e non per lavoro, e finché pesano meno di 2 kg. L’unico, doveroso cambiamento è che l’abbiamo adattata alle regole EASA, ma chi ha una polizza in corso di validità non deve fare nulla, consigliamo solo di scaricare l’appendice di precisazione con le nuove definizioni europee. L’appendice di rinnovo è già in vigore e non è necessario fare null
Opzione Large: Associazione a DronEzine con una polizza tutta nuova, rivolta soprattutto per chi vola con grossi droni o aeromodelli oppure fa FPV. copre la Responsabilità Civile per l’uso di droni fino a 25 kg, FPV compreso, e inoltre copre il rischio di: 1. Perdite Patrimoniali da violazione Privacy
L’assicurazione comprende le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, derivanti dall’errato trattamento (raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, utilizzo, comunicazione e diffusione) dei dati personali di terzi (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.), sempreché l’Assicurato abbia adempiuto agli obblighi e alle prescrizioni minime di sicurezza disposte dalla legislazione stessa.
2.Danni da interruzioni o sospensioni di attività.
La garanzia comprende i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi, purché conseguenti a sinistro indennizzabile ai termini di polizza.
Tutto questo a solo 39,90 euro/anno, compresa l’associazione annuale a Dronezine, senza obbligo di rinnovo alla scadenza. Come la Small, copre tutti i droni che usi, ovviamente se li usi per hobby e non per lavoro, con il solo limite dei 25 kg che è il limite di legge per tutti i droni e aeromodelli.
Per entrambe le soluzioni, la copertura è estesa a UAV, aeromodelli e aeromobili giocattolo, e valgono in tutta Europa (intesa in senso geografico, compresi i Paesi e territori asiatici dell’ex Unione Sovietica).
Chi ha in scadenza una polizza “classica”, al rinnovo potrà liberamente scegliere se continuare con la Small o passare alla Large.
Tutte le polizze per i soci DronEzine sono garantite da primarie compagnie assicurative con sede in Italia, il che significa che quando ne dovessi aver bisogno ti rispondono nella tua lingua, e per ogni evenienza il foro competente è in Italia.
SOLO HOBBY
Coprono solo il volo ludico-ricreativo Una sola polizza per tutta la flotta
Associazione a DronEzine Inclusa nella tariffa I costi si intendono per anno
Massimale: 900.000€ (**) Franchigia: 150€ sino a 4Kg o rientranti nelle classi C0 C1 C2
500€ sopra i 4 e sino a 25 Kg o rientranti nelle classi C3 C4 Estensione: EUROPA(***) Compagnia:
Nobis
25 kg MTOM
Ok FPV
Copertura rischi di violazione della privacy
Copertura Danni da interruzioni o sospensioni di attività.
(*)Per sinistro e per anno (**) Per sinistro, per anno e per assicurato
(***) Intesa in senso geografico, compresi Stati e Territori dell’Asia Centrale ex URSS
[****] Paper: rivista bimestrale (6 numeri) e libro in edizione cartacea spediti a casa.
IL REGOLAMENTO EASA NON FA DISTINZIONE TRA VOLO PER HOBBY E PER LAVORO, PERCHE’ LE POLIZZE INVECE SI? Per farti risparmiare: chi vola solo per hobby ha un profilo di rischio diverso da chi vola per lavoro. Gli appassionati volano meno spesso e prendono meno rischi, quindi fanno meno danni, è giusto che p’ghino di meno. Comunque sei sempre libero di sottoscrivere una polizza LAVORO+Hobby, è una tua scelta.
CHE COSA COPRE QUESTA POLIZZA? La responsabilità civile, quindi i danni che si possono fare a terzi nell’uso ricreativo o sportivo del drone.
SIAMO PADRE E FIGLIO DOBBIAMO SOTTOSCRIVERCI ENTRAMBI?
Se il figlio è minore di 16 anni non può volare da solo, è sufficiente intestarla a un genitore, che deve essere sempre presente durante i voli dei figlio. Se ha 16 anni compiuti e il drone viene usato da entrambi, servono due sottoscrizioni.
QUANTI DRONI SONO COPERTI DA QUESTA POLIZZA?
Tutti i droni usati dall’assicurato, non servono i numero seriali.
POSSO EFFETTUARE l’UPGRADE ALLA POLIZZA LAVORO+HOBBY IN UN SECONDO TEMPO? Sono polizze diverse garantite da diverse Compagnie assicuratrici, dall’una non si può passare all’altra.
POSSO EFFETTUARE l’UPGRADE DALLA POLIZZA SMALL ALLA LARGE IN UN SECONDO TEMPO? Sono polizze diverse garantite da diverse Compagnie assicuratrici, dall’una non si può passare all’altra
NON HO NESSUN “PATENTINO”; LA POLIZZA MI COPRE? L’attestato è sempre obbligatorio per UAV da 250g in su, e la polizza non copre sinistri se l’attestato è richiesto ma non è in possesso dell’assicurato.
IN QUALI PAESI VALE LA COPERTURA ASSICURATIVA?
La polizza copre tutta l’Europa, ma per stipularla è necessario essere residenti in Italia.
RISIEDO ALL’ESTERO MA VOGLIO VOLARE IN ITALIA, POSSO SOTTOSCRIVERE LA POLIZZA?
Purtroppo no, per sottoscriverla devi essere residente in Italia.
LA POLIZZA MI COPRE SE FACCIO DANNI USANDO FUNZIONI DI VOLO AUTOMATICO COME FOLLOW ME, RETURN TO HOME O ROTTE AUTOMATICHE GPS? Certamente.
LA POLIZZA MI COPRE SE FACCIO DANNI volando in FPV? Solo la polizza Large supporta l’FPV. Se fai FPV fai quella anche se il tuo drone pesa meno di 2 kg.
IL MIO DRONE INVIA IL VIDEO A UN MONITOR, E’ VOLO FPV?
No, se puoi volare guardando il drone a occhio nudo o (con gli occhiali da vista o da sole) è normale volo a vista, indipendentemente dal fatto che il monitor ti mostri le immagini della ripresa. Però devi volare a vista e poter sempre vedere il tuo drone a occhio nudo, e questo con il monitor si può fare, con gli occhiali per FPV di solito no.Comunque la polizza hobby Larfge copre l’FPV, la Small invece no,
HO CAMBIATO DRONE, OPPURE NE HO COMPERATO UN’ALTRO, COSA DEVO FARE? Nulla: la polizza copre tutti i droni che usi, non devi dichiararli in nessun modo.
HO PERSO, DISTRUTTO O VENDUTO IL DRONE E NON NE HO ALTRI, POSSO ESSERE RIMBORSATO? No.La polizza è parte integrante dei servizi ai soci DronEzine: l’adesione è annuale, personale, non trasferibile e non rimborsabile. Alla scadenza ti basterà ignorare l’avviso di scadenza e la polizza decadrà insieme alla tua associazione.
POSSO SOSPENDERE / RIATTIVARE LA MIA POLIZZA? La coperturaassicurativa della polizza collettiva è parteintegrante della quotaassociativache non si può sospendere ne riattivare. Dura un anno trascorso il quale sarà possibile rinunciare semplicemente non effettuando il versamento. Nessun tacito rinnovo è previsto.
ESCLUSIONE DELLA RIVALSA, SE DURANTE UN VOLO IL DRONE SI TROVA IN UNA ZONA DI VOLO VIETATA E CAUSA UN DANNO L’ASSICURAZIONE COPRE LO STESSO?
La copertura assicurativa come indicato all’Oggetto dell’assicurazione, si basa sul principio di fatto accidentale.
Tale circostanza è facilmente verificabile in caso di sinistro con gli attuali sistemi installati nei velivoli in parola, pertanto se a seguito di accertamento il danno non è derivato da fatto accidentale la copertura non sarà operante.
COSA SIGNIFICA POLIZZA COLLETTIVA?
Per polizze collettive si intende quella tipologia di polizze assicurative in cui il contraente resta un unico soggetto mentre i beneficiari sono più individui. Esempio tipico è quello dell’impresa, in cui la polizza viene stipulata dal datore di lavoro a favore dei dipendenti. Nel nostro caso, il contraente è CABI Broker e beneficiari sono i soci DronEzine che hanno scelto la formula di associazione con assicurazione.
COSA SIGNIFICA FRANCHIGIA?
Franchigia o scoperto nel linguaggio assicurativo si intende un importo fisso e predeterminato, che di solito resta a carico dell’assicurato o che l’assicurato si impegna a corrispondere all’assicuratore dopo che questi ha risarcito il danno. (cit. Wikipedia)
HO LETTO SUI DOCUMENTI DELLA POLIZZA CHE IL PREMIO E’ 500 EURO, MA IO HO VERSATO MOLTO MENO. PERCHE’?
Questo è il premio iniziale che DronEzine deve versare ogni anno per l’attivazione della polizza, a cui man mano si aggiungono le quote versate dai soci che via via si assicurano. Non riguarda dunque l’assicurato, che nulla deve versare, ma esclusivamente noi di DronEzine.
Ci SONO DATE DIVERSE NELLE APPENDICI DI RINNOVO E DI PRECISAZIONE
La polizza è rinnovata di anno in anno e nella documentazione è compresa tutta la cronistoria che inizia dal 2016 e arriva sino ad oggi
QUANDO MI VERRA’ SPEDITO IL TAGLIANDO ASSICURATIVO?
Trattandosi di una polizza collettiva non verrà spedito alcun “tagliandino” o contrassegno assicurativo. Potrai invece scaricare il QR Code dalla tua area personale, assicurazioni.dronezine.it.
COME POSSO SAPERE QUANDO COMINCIA LA MIA COPERTURA ASSICURATIVA?
Dal momento in cui vieni abilitato ricevendo l’email di conferma, hai la certezza di essere inserito nell’elenco dei sottoscrittori.
COME POSSO DIMOSTRARE DI ESSERE ASSICURATO?
Accedi con le credenziali che ti verranno fornite una volta pagata la quota al sito assicurazioni.dronezine.it.
All’interno troverai un link e potrai stampare la tua scheda personale con un documento da portare con te..
HO PERSO O NON CONOSCO LE CREDENZIALI DI ACCESSO, COME FACCIO A RECUPERARLE? Clicca su questo link, inserendo l’email usata per la registrazione al sito dronezine o quella usata per il tuo abbonamento. Riceverai per posta elettronica le indicazioni per resettare la password in completa autonomia. Password persa
COME POSSO VERIFICARE LA SCADENZA DELLA MIA COPERTURA? Accedi con le credenziali che ti verranno fornite una volta pagata la quota al sito assicurazioni.dronezine.itComunque prima della scadenza riceverai avvisato tramite email e potrai decidere se rinnovare o meno.
IL RINNOVO DELLA POLIZZA E’ AUTOMATICO?
No. Verrai avvisato prima della scadenza, e rinnoverai solo se lo vorrai fare.
HO VISTO CHE ASSICURANDOMI DIVENTO SOCIO DI DRONEZINE: CHE VANTAGGI AVRO’? Trovi tutto qui.
PERCHE’ SUL CONTRATTO NON C’E’ IL MIO NOME?
Perché è una polizza collettiva, alla quale aderisci dal momento in cui ricevi l’email di attivazione e rimani coperto per 365 giorni.
COSA FARE IN CASO DI SINISTRO?
Puoi inviare una email a associazione@dronezine.it e ti indicheremo la procedura, oppure contattare direttamente l’ufficiosinistri di CABIBroker al numero 049 8700638 int.1.
HO ANCORA DEI DUBBI, COME POSSO CONTATTARVI?
Puoi scrivere ad associazione@dronezine.it oppure inviare un messaggio Whatsapp al 3711470891 (solo testo e immagini, no audio o videochiamate).