Sono davvero molteplici gli accessori per i droni realizzati con le tecnologia di stampa in 3D. Sul sito Thingiverse si trovano centinaia di progetti per poter stampare con estrusione di filamento moltissimi accessori per i propri droni di ultima generazione.
Ci ha colpito in modo particolare una email del signora Gabriella Bettega , titolare dell’azienda APPLI-BET con sede a a Imèr, in Trentino Alto Adige che sottopone alla nostra attenzione un oggetto originale dedicato al pilotaggio dei più recenti droni DJI Mavic Air 2 e Mini 2 che hanno lo stesso tipo di radiocomando o controller.
Pulpito per radiocomando adatto ai droni Mini 2 e Mavic Air 2
Ben noto agli aeromodellisti vecchio stampo, il pilotaggio a “pulpito“, con l’inserimento di stick di controllo più lunghi, permette una maggiore precisione di pilotaggio, molto utile in questo caso per le riprese tipo Cinematic realizzate con i droni e contestualmente di riposare i polsi.
Considerando che i droni di nuova generazione, hanno batterie che gli permettono una autonomia di volo di 30 minuti, in effetti potrebbe essere solo questo un valido motivo per acquistare un accessorio del genere.
Un oggetto pensato per adattarsi alla forma del radiocomando DJI, che crea una base di appoggio per i polsi e permette inoltre il pilotaggio con stick lunghi e l’impugnatura “ a penna”, ergonomicamente disegnato per un facile e riposante utilizzo.
Il progettista di Appli-bet ovviamente è un pilota di drone, abitato al pilotaggio “old school” tipico di un aliantista o elicotterista che dopo svariati prove e test sul campo, ha fatto stampare in 3D questo accessorio per droni.
Specifiche tecniche della estensione del radiocomando per Mini 2 e Mavic Air 2 per il pilotaggio a pulpito
Fedelmente riprese e riportate dal sito del costruttore:
- La nicchia di contenimento è stata disegnata seguendo fedelmente l’ergonomia e la forma del radiocomando.
- Due alette elastiche laterali insieme al prisma posteriore e due denti anteriori permettono di piazzare la radio nella corretta posizione e ne rendono molto agile sia l’inserimento sia l’estrazione.
- Le due aste verticali in acciaio inox servono per mantenere l’assetto orizzontale anche se il peso dell’insieme radiocomando-smartphone è quasi completamente a sbalzo rispetto al punto di aggancio.
- Le aste sono ripiegabili in modo da ridurre l’ingombro e facilitare il trasporto.
- La cinghia è regolabile alle due estremità. Essa è dotata di imbottitura girocollo per un migliore comfort.
Dimensioni pulpito ripiegato: 230 x200 h42 mm
Dimensioni pulpito in ordine di volo: 230 x 140 h240 MM
Peso complessivo: 385 g.
Interessante questa estensione del radiocomando per pilotare a “pulpito” i droni DJI Mini 2 e DJI Mavic Air 2, visto che l’azienda trentina può fornire gli stick lunghi da avvitare al radiocomando originale oltre alla possibile personalizzazione su richiesta di una eventuale stampa su imbottitura del girocollo (ad esempio con il proprio nome, una sigla di un club eccetera).
Qui un video sul funzionamento dell’accessorio per i droni DJI Mini 2 e DJI Mavic Air 2 per radiocomando con pilotaggio a pulpito
Per maggiori informazioni visitare il sito di Appli-bet al indirizzo: https://applibet.it/pulpito-radiocomando/






