Finalmente ENAC ha reso noto di aver approvato i primi centri di addestramento per sostenere l’esame A2, ossia le organizzazioni denominate “Entità riconosciute”.
Sul sito ufficiale dell’Ente si legge “I Centri di Addestramento opereranno come Entità Riconosciuta per effettuare gli esami teorici previsti per il rilascio da parte dell’ENAC dei certificati di competenza di Pilota Remoto sottocategoria OPEN A2.”
Al momento queste prime 5 entità riconosciute corrispondono a:
- FLYSCABRIS ASD – 58020 Scarlino (GR)
con sedi per l’esame teorico a:
Puntone (GR) Via di Poggio Spedaletto snc
Sovicille (SI) c/o AeC Siena
Campo Calabro (RC) Via Matiniti Superiore snc
Mogliano Veneto (TV) Via Pra Dei Roveri,2
Manoppello (PE) Via XX Settembre,23
Chieti (CH) Via Domenico Spezioli,30
Zola Predosa (BO) Via Leonardo Da Vinci,1
Marina di Modica (RG) Via Granada,1
Volterra (PI) Fraz. Il Cipresso SP del Monte Volterrano
Pontinia (LT) Strada del Tavolato,1951
Roma (RM) Via di S. Romano,56 - AERO CLUB FIRENZE – 50100 Firenze (FI)
con sede per esame teorico a:
Firenze (FI) Via del Termine,11 - COMPAGNIA AERONAUTICA ITALIANA S.p.A. – 00043 Ciampino (RM)
con sede per esame teorico a:
Aeroporto Ciampino Ovest (RM) - MILANO MONGOLFIERE S.r.l. – 27019 Villanterio (PV)
con sede per esame teorico a:
Villanterio (PV) Frazione Monte 7 - DRONE ACADEMY di SKYLINE S.r.l.s. – 70020 Bitetto (BA)
con sede per esame teorico a:
Bitetto (BA) Via Vincenzo Sivilli,19
(maggiori info le potete trovare nell’allegato ufficiale sul sito ENAC)
Nelle sedi di queste organizzazioni sarà quindi possibile svolgere l’esame teorico (30 domande con risposta a scelta multipla su argomenti come prestazioni di volo degli UAS, misure di attenuazione tecniche e operative del rischio, meteorologia, etc) per diventare pilota di droni in operazioni in Open Category A2.
Come dichiarato ENAC procederà in futuro ad attivare l’esame online in sulla propria piattaforma al costo di euro 94,00.
A questo proposito, una nota sul sito ufficiale specifica che “Si informa infine che sarà reso disponibile dall’ENAC un servizio per l’effettuazione dell’esame teorico per il conseguimento del Certificato di competenza di Pilota remoto, sottocategoria OPEN A2 secondo le modalità che saranno stabilite dall’EASA attraverso una Acceptable Means of Compliance (AMC) di prossima pubblicazione.”
Sempre l’ENAC, a proposito della conformità delle domande per la sottocategoria OPEN A2, ai sensi del Reg. (UE) 2019/947, rende noto che, “Dall’analisi delle domande pervenute da numerosi CA APR è emersa una generalizzata non rispondenza ai requisiti normativi. Si specifica che i contenuti delle 300 domande devono essere complessivamente conformi a quanto dettato dalla AMC1 UAS.OPEN.030(2)(c) pubblicata nel documento Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (Regulations (EU) 2019/947 e (EU) 2019/945) scaricabile dal sito dell’EASA”.




