Nonostante Campiglio, sempre più droni sulla testa degli sportivi

Persino Sky Sport non fa che parlare di droni: è iniziato tutto mercoledì, il giorno dell’Epifania, quando il Bologna sconfisse a sorpresa il Milan a San Siro. E i giornalisti si concentrarono su come Roberto Donadoni, allenatore dei felsinei, avesse utilizzato durante la pausa natalizia un quadricottero per sistemare i movimenti della sua squadra. I quotidiani locali fecero di più, ribattezzando l’ex centrocampista del Milan e della nazionale Dona-droni.

Insomma, tra il brutto episodio di Madonna di Campiglio e gli allenamenti del Bologna, negli ultimi 30 giorni i droni si sono ritagliati molto spazio nelle trasmissioni sportive. E rischiano di rimanerci a lungo, soprattutto se Enac dovesse confermare le semplificazioni in scenari critici per i droni sotto i 300 grammi.

«Il numero di richieste e autocertificazioni per usare i Sapr durante gli eventi sportivi stanno aumentando», conferma l’ingegner Alessandro Cardi, direttore della aero navigabilità di Enac e uno dei responsabili del regolamento. Una notizia positiva, per due ragioni: in primo luogo testimonia il fatto che i droni piacciono e vengono ritenuti utili dagli organizzatori, in più significa che il settore, faticosamente, vedrà diminuire il numero degli abusivi, al momento in stragrande maggioranza.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

«Attenzione però!», prosegue Cardi. «In virtù degli incontri avuti negli ultimi mesi e vista la popolarità raggiunta dai droni, le forze dell’ordine saranno più propense a chiedere le autorizzazioni ai piloti che stanno volando durante eventi o manifestazioni pubbliche, comminando eventualmente le sanzioni previste».

Per evitare guai, sul prossimo numero di DroneZine, in edicola dai primi giorni di febbraio, pubblicheremo l’intervista integrale a Cardi in cui, oltre a un’analisi di quanto successo a Madonna di Campiglio, il referente di Enac spiega come si possono usare i droni in contesti critici come quelli degli eventi sportivi, senza violare il regolamento e potendo comunque realizzare immagini in discreta autonomia.

Categorie News