Arriva il Fimi X8 Mini, ma non è ancora pronto per stare sotto i 250 grammi di peso

Dopo una lunghissima attesa, finalmente è apparso sugli store asiatici di AliExpress e Banggood il drone FIMI X8 Mini, il quadricottero intorno al quale era nata grande curiosità perché era stato dato come il più credibile concorrente del Mini 2 della DJI, quindi nella fascia sotto i 250 grammi di peso e utilizzabile senza bisogno di “patentino”.

Come spesso accade quanto le aspettative sono altissime, però, anche l’X8 Mini non è stato in grado di lasciare tutti a bocca aperta. Anzi, tra conferme attese e qualche piccola delusione, ha lasciato nel complesso un sapore agrodolce a chi ci aveva fatto la bocca. Vediamo perché.

Il prezzo

Senza ombra di dubbio era il cavallo di battaglia della FIMI (che ricordiamo è collegata a Xiaomi), e la buona notizia è che su questo fronte il prodotto non ha tradito le aspettative. Il prezzo ultra conveniente con cui, prima che andasse sold out, sono riusciti ad aggiudicarselo i primi acquirenti è stato di circa 270 euro su AliExpress e 350 euro su Banggood, prima che in poco tempo andasse sold out. Davvero niente male per un drone che offre moltissime funzioni e tanta affidabilità in più rispetto alla media dei suoi concorrenti del comparto consumer intorno ai 250-300 grammi (fatto salvo ovviamente il DJI Mini 2).

Le funzioni

Proprio rispetto al regnante che ha intenzione di spodestare, bisogna poi riconoscere che sulla carta – e quindi in attesa di vederlo meglio in volo – l’X8 Mini non esce male dal confronto col Mini 2. Se da un lato il nuovo arrivato sconta l’assenza di alcuni plus come i 60 fps nei video in 4k, che invece arrivano a 30 fps, dall’altro offre alcune funzioni smart che sul drone DJI non sono (ancora?) presenti, come ad esempio quella di Active Tracking del soggetto inquadrato. Per il resto, ossia la stabilizzazione delle immagini a mezzo gimbal meccanico su 3 assi, la distanza di trasmissione, la resistenza al vento e altre caratteristiche, il paragone tra i due droni pieghevoli può anche starci.

Ma c’è un MA, e anche bello grosso.

assicurazione per droni con tutela legale

Il peso e le batterie

Se dalla stessa FIMI l’X8 Mini è stato a lungo annunciato come il suo nuovo ammiraglio nella fascia sotto i 250 grammi, la verità è che per come viene venduto adesso il drone non rientra in questa categoria. Infatti il FIMI X8 Mini è stato progettato per volare con due distinti tipi di batterie:

  • la batteria BASIC, con cui il velivolo arriva a pesare 258 grammi in totale;
  • la batteria PRO, con la quale invece il peso complessivo ammonta a 245 grammi.

fimi x8 mini batterie

Sulla carta, l’autonomia di volo offerta dai due modelli di batteria è molto simile (30 minuti della BASIC contro i 31 minuti della PRO), ma è evidente il peso più leggero della PRO sia determinante ai fini dell’uso del drone nella categoria C0, quindi sotto i 250 grammi, quindi utilizzabile senza esame online per attestato A1.

Il problema è che al momento il drone è disponibile con la sola batteria BASIC, mentre l’altra dovrebbe uscire sul mercato solo da giugno/luglio, perciò al momento per volare col FIMI X8 Mini serve passare l’esame online. Insomma serve ancora qualche mese di dieta per mettersi in forma in vista dell’estate, una prova costume temporaneamente rimandata che però, per il momento, fa tutta la differenza del mondo sulle scelte di acquisto degli appassionati.

Categorie News