Droni: Esercitazione congiunta tra Protezione Civile e Polizia Locale di Ciampino per la ricerca di persone scomparse

Protezione Civile, Polizia Locale con l’impiego di droni insieme a software e applicazioni da installare sugli smartphone per ritrovare persone scomparse o in difficoltà.

Ciampino Marzo 2021 – Si è conclusa il mese scorso una esercitazione congiunta tra la Protezione Civile e la Polizia Locale di Ciampino impiegando droni, e applicativi software da utilizzare nelle centrale operativi denominato FlagMii e il sistema di comunicazione Motorola Wawe nonché un drone Parrot Anafi dotato di camera termica.

L’operazione facente parte di un importante ciclo di formazione teorico-pratico con relativa esercitazione di Protezione Civile ha visto  impegnate più squadre di volontari del Gruppo Comunale “Adolfo Aceti” di Ciampino, direttamente coordinate dal Comando di Polizia Locale di Ciampino.
Durante la simulazione si sono testati i coordinamenti e i tempi necessari per la verifica della  pronta risposta, di uomini e mezzi di fronte a una evento di smarrimento di una persona in una zona periferica di Ciampino.

immagine di volontari drone ciampino

L’esercitazione divisa in tre parti si è conclusa con il felice esito del ritrovamento del figurante che rappresentava la persona scomparsa e l’intervento di prima assistenza.

assicurazione per droni da euro 29,90

• La prima parte ha visti coinvolti i volontari e gli agenti della Polizia Locale nella progettazione e realizzazione di un campo base di primo livello, con la predisposizione delle misure necessarie per un’eventuale prosecuzione delle operazioni anche su più giornate.

• Nella seconda parte di ricognizione aerea,  sono stati impiegati i piloti del Reparto Volo del Comando di Polizia Locale che, coadiuvati da alcuni volontari con specifica formazione, anche con l’ausilio di droni con telecamera termica, hanno effettuato una precisa  ricognizione del sito, sino ad individuare rapidamente  la persona smarrita.

• La terza parte prevedeva la simulazione della ricerca dello scomparso con l’attivazione di due pattuglie di volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Adolfo Aceti”  e che grazie all’ausilio del sistema FlagMii che ha consentito la precisa localizzazione della persona nonché l’attivazione dello streaming video della videocamera dello smartphone direttamente ai dispositivi del Comando Operativo Mobile, hanno individuato e raggiunto il soggetto.
Il successo della operazione è stato conseguito anche grazie al  costante collegamento radio con i dispositivi Motorola Wave che hanno peraltro garantito una costante e precisa geol-ocalizzazione degli operatori.

“L’attività di formazione che abbiamo svolto” – afferma il comandante della Polizia Locale di Ciampino Roberto Antonelli è una attività di primo impatto per dare immediatamente una risposta quando succedono determinati eventi”.

Maggiori Info su Polizia Locale Ciampino

assicurazione per droni da euro 29,90