Croce Rossa: Droni per il trasporto di materiale sanitario urgente

Nei prossimi mesi Croce Rossa Italiana punterà sul drone delivery, soprattutto per quanto riguarda il trasporto di materiale sanitario urgente. È la stessa CRI ad annunciarlo attraverso il suo sito ufficiale,  spiegando come questa scelta permetterà di ridurre costi e tempi di trasporto “Con l’obiettivo di essere sempre più efficace nel fornire risposte in emergenza e salvare vite umane“.

I vantaggi del drone delivery, soprattutto nei casi in cui il trasporto avvenga tra due luoghi non adeguatamente collegati dalla rete viaria, non li scopriamo certo adesso, ma siamo felicissimi di apprendere che un’associazione tra le più note del panorama nazionale come Croce Rossa Italiana, che ha all’attivo oltre 150 anni di storia, abbia deciso di scommettere ancora di più sulla tecnologia droni, che dimostrano sempre di più di essere in grado di fare una enorme differenza soprattutto nel campo delle emergenze, quando i minuti e persino i secondi sono terribilmente preziosi.

E infatti i test svolti nelle scorse settimane hanno riguardato il trasporto di farmaci urgenti dal porto di Trapani fino alla GNV Aurelia, coinvolgendo inoltre altre imbarcazioni in rada che svolgono compiti di sorveglianza sanitaria per l’accoglienza delle persone migranti.

Il drone, volando a circa 40 metri di altezza, ha portato a termine la consegna con un tempo di 5 minuti e 30 secondi contro i 35 minuti di solito impiegati dal trasporto via mare con imbarcazioni di medie dimensioni. L’operazione è stata svolta con un pilota, che ha manovrato il drone da terra restando sempre in contatto visivo col mezzo [come si legge sul comunicato ufficiale – NDR]. supportato via radio da altro personale addestrato che invece era a bordo della nave.
Inoltre, per garantire la riuscita della missione nella massima sicurezza, la Capitaneria di Porto di Trapani, che ha preso parte alle operazioni assieme alla Prefettura e al Comune della città siciliana, ha messo a disposizione due motovedette.

assicurazione per droni da euro 29,90

Un successo che ora spiana la strada a numerose operazioni dello stesse genere nel prossimo futuro, che riguarderanno consegne di farmaci salvavita, sangue o tamponi in luoghi remoti, isolati, colpiti da calamità naturali. Il tutto potendo contare su una flotta di 20 droni configurati appositamente per le necessità di Croce Rossa Italiana e un team di 50 piloti altamente formati (CRI ha un Centro di Addestramento Nazionale SAPR).

[Fonte comunicato stampa]

 

Categorie News