DJI Mavic 3: Primo contatto in volo (VIDEO)

Abbiamo cominciato i test in volo del nuovo nato di casa DJI, grazie alla collaborazione di DJI Ars. E siamo tornati dal campo entusiasti, anche se è presto per tirare le somme: serviranno altre prove e altri voli. Ma intanto, ecco le prime impressioni a caldo.

 

Ok, la giornata era perfetta per fare le prove, cielo limpido, temperatrura piacevolissima per essere un novembre milanese, niente vento. Fin troppo facile tornare felici dal campo volo quando  la giornata è così, ma il DJI MAVIC 3 ci è piaciuto, e ci è piaciuto molto. Per tanti motivi:

  1. Silenziosissimo! Siamo rimasti a bocca aperta da cosa sono riusciti a fare gli ingegneri cinesi con le eliche del DJI MAVIC 3, che sono caratterizzati da un terminale di pala in gomma morbida, che unito a un diverso compromesso passo/diametro (allungato il primo di un pollice e accorciato il secondo) risulta in un’elica silenziosissima, un fruscio molto ma molto meno fastidioso del ronzio ad alta frequenza del vecchio (ehm) Mavic 2. E la silenziosità è fondamentale per un drone, certamente per le operazioni urbane, ma anche per i matrimoni: è una bella vittoria se gli invitati continuano a far commenti sull’abito della sposa e non sul fracasso del drone.

    immagine di Senza titolo 2
    Le eliche, il segreto della silenziosità del MAVIC 3

  2. Zoom superlativo: tra digitale e ottico si arriva a 28x, bisogna vederlo per rendersi conto di cosa riesce a fare. Supera, e decisamente, le già ottime prestazioni del Mavic 2 Zoom.
  3. Sensori anticollisione: Gli alberi sono grossi, ma rami e figlie no, e spesso questo
    immagine di albero
    L’albero dribblato dai sensori anticollisione

    pattern spesso e volentieri mette in crisi i sensori anticollisione. E noi lo sappiamo bene, avendo provato quelli del vecchio Mavic 2. Ma il Mavic 3 dagli alberi non si fa fregare, ci gira intorno con un algoritmo potentissimo completamente rifatto, calcolando la rotta migliore con una tal precisione che sembra che non sia nemmeno intervenuto. ma il pilota (il bravissimo Joe di DJI Ars Milano) ha fatto del suo meglio per cercare di centrarlo, ma niente da fare: l’ha sempre dribblato che pareva Ronaldo.

  4. Peso: Pochi grammi meno del vecchio Mavic 2, ma quei pochi grammi pesano come piombo: orta il Mavic 2 rientra in categoria C2. Poi si potrà discutere fino allo sfinimento sul fatto che non può avere il marchio CeOPEN, visto che ancora non esiste e nessuno può averlo, ma sta di fatto che è un C2. E il vecchio Mavic 2 no. Tra l’altro, questo significa anche che assicurarlo costa meno: i soci DronEzine che volano per hobby se la caveranno con 29,90 euro/anno, con una pratica ed economica polizza Small.

E i contro?

Al momento non ne abbiamo trovati: certo il prezzo non è popolare, e non vediamo l’ora di mettere le mani sul firmware definitivo che sbloccherà funzioni ancora non disponibili, ma per il momento ci accontentiamo di tornare dal campo volo felici come ragazzini.

immagine di mav

Prezzo e dove comprarlo

È possibile acquistare Mavic 3 e il controller RC PRO sul sito Dji-store.it  o presso tutti i rivenditori autorizzati Ecco  i link per l’acquisto online:

  • DJI Mavic 3 versione standard a €2119 » link per l’acquisto
    (include un Drone Mavic 3 × 1, Batteria di volo intelligente × 1, Radiocomando RC-N1 × 1, cavo per RC-N1 × 3, Caricabatteria × 1, Cover di stoccaggio × 1, Eliche (coppia) × 3 e altri accessori essenziali) 
  • DJI Mavic 3 Fly More Combo a €2829 » link per l’acquisto
    (include un Drone Mavic 3 x 1, Batteria di volo intelligente x 3, Radiocomando RC-N1 x 1, Cavo per RC-N1 x 3, Caricabatteria x 1, Stazione di ricarica per batterie x 1, Cover di stoccaggio x 1, Eliche (coppia) x 6, Set di filtri ND (ND4/8/16/32), Borsa da trasporto convertibile x 1 e altri accessori essenziali)
  • DJI Mavic 3 Cine Combo Premium a €4839 » link per l’acquisto
    (include un’unità SSD da 1 TB integrata e supporta la registrazione video in Apple ProRes 422 HQ. Mavic 3 Cine Premium Combo offre anche di più, con: Drone Mavic 3 Cine × 1, Batteria di volo intelligente × 3, DJI RC Pro × 1, Caricabatteria × 1, Stazione di ricarica per le batterie × 1, Cover di stoccaggio × 1, Eliche (coppia) × 6, Set di filtri ND (ND4/8/16/32), Set di filtri ND (ND64/128/256/512), Borsa da trasporto convertibile, Cavo dati DJI Lightspeed a 10 Gbit/s e altri accessori essenziali)
  • DJI RC Pro a €1009 » link per l’acquisto
  • DJI Care Refresh Piano 1 Anno per Mavic 3 a €239 » link per l’acquisto
  • DJI Care Refresh Piano 1 anno per Mavic 3 Cine €589 »  link l’acquisto
polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni