Tante novità in questo novembre, incluse quelle comunicate dalla azienda israeliana Percepto, che ha lanciato un nuovo drone professionale chiamato Air Mobile e ha aggiornato ulteriormente la piattaforma di ispezione autonoma AIM, nota per essere stata segnalata dal Time tra le 100 migliori invenzioni del 2021.
Nuovo drone Air Mobile
Il nuovo drone è pensato per applicazioni professionali specifiche come ispezioni, manutenzione, sicurezza, etc, meglio se svolte in aree o siti non troppo estesi. Secondo Percepto, ad esempio, Air Mobile risulta ideale per le ispezioni lineari come quelle relative a condutture e linee elettriche, ma può anche monitorare progetti a breve termine distribuiti su più siti in settori come quello delle costruzioni.
Per siti di dimensioni più grandi, l’azienda suggerisce invece di usare Air Max, una sorta di fratello maggiore di Air Mobile, che ha un payload personalizzabile che include una camera OGI (Optical Gas Imaging), mentre Air Mobile sfrutta una camera radiometrica FLIR con sensore 1.1″ da 16 MP RGB a 30 Hz, che alterna visione notturna e diurna. Tra le altre caratteristiche, va sottolineata la sua resistenza a diverse condizioni meteo (resistenza all’acqua IP55) e di temperatura (range di operatività da -15°C a 45°C).
Completano il quadro la brevettata base di atterraggio, che per il drone funge principalmente da hub di ricarica energetica, ma che al tempo stesso può trasformarsi in un rifugio sicuro in caso di condizioni atmosferiche estreme, e l’integrazione con Percepto AIM, la piattaforma completamente autonoma e per la gestione di dati visuali ottimizzati, analisi basate su IA e report, sia sul posto che da remoto.
AIM upgrade 2022
Proprio la piattaforma AIM è stata recentemente potenziata con l’aggiunta di un framework di rilevamento delle modifiche basato su intelligenza artificiale chiamato Insight Manager, che basandosi su decine di migliaia di missioni autonome è in grado di fornire dati visivi unificati e approfondimenti aziendali critici per soluzioni specifiche nei differenti settori.
Percepto dichiara che la versione 2022 di AIM può essere integrata con altri droni autonomi, robot e dispositivi che raccolgono dati visivi, inclusi droni DJI e camere fisse.