Droni: EASA pubblica la proposta per l’implementazione di U-space in Europa

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) ha pubblicato oggi 16 dicembre 2021, una proposta per la conformità ai mezzi accettabili e il materiale di orientamento (AMC e GM) per consentire l’attuazione armonizzata degli spazi aerei e dei servizi U-space, nonché la certificazione dei fornitori di servizi U-space in tutto il spazio aereo europeo

Colonia 16/12/2021 – La pubblicazione dell’NPA 2021-14 segue l’adozione del pacchetto normativo U-space, che crea le condizioni necessarie affinché sia ​​i droni (UAS)  sia  gli aerei con equipaggio possano operare in sicurezza nello spazio aereo U-space.
Lo sviluppo di AMC e GM è cruciale in quanto i regolamenti dell’U-space forniscono solo un quadro di alto livello per l’U-space per consentire le prime operazioni di UAS senza specificare i mezzi necessari su come abilitare l’implementazione armonizzata dell’U-space.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

La bozza proposta in approvazione delle  AMC & GM fornisce i mezzi per facilitare l’implementazione dei servizi U-space e per supportare la gestione sicura del traffico di velivoli senza equipaggio che possono essere integrati con l’aviazione con equipaggio in tutti i tipi di ambiente.

Il termine ultimo per apportare commenti pubblici sulla ‘NPA è stabilito  nella data del 15 marzo 2022.
Ecco il link per scaricare il documento https://www.easa.europa.eu/downloads/134303/en.
[Fonte  e immagine EASA]

assicurazione per droni da euro 29,90