Natilus, il drone cargo che supera gli aerei nel trasporto merci

Nei prossimi anni, vedremo il trasporto merci via aerea sempre più rivoluzionato grazie a progetti innovativi basati sull’uso di velivoli senza pilota a bordo, che promettono di essere molto più efficienti rispetto agli odierni aerei cargo.

Uno degli esempi più sorprendenti e recenti, in questo senso, è il drone Natilus, a cui sta lavorando l’omonima azienda americana con sede in San Diego, California.

Il prototipo attualmente in fase di sviluppo, che di questi tempi sta ultimando i test nella galleria del vento e che dovrebbe entrare in produzione nel giro dei prossimi 3 anni, è il Natilus N3.8T, un drone cargo a doppio motore ed ala mista che sarebbe in grado di trasportare, per una distanza massima di 1035 miglia (poco sopra i 1600 km), fino a 8500 libbre (quasi 4 tonnellate) di merce stipata in container di tipo LD3.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Natilus sostiene che il suo mezzo aereo sarà in grado di trasportare un volume di carico del 60% maggiore rispetto a un aereo tradizionale delle stesse dimensioni, tagliando inoltre i costi e le emissioni di carbonio del 50%, qualità che lo renderebbero di gran lunga il miglior mezzo di trasporto merci su lunga distanza. Sul sito ufficiale infatti Natilus riporta un confronto di massima basato su tre tipologie diverse di trasporto dello stesso carico tra continente americano ed europeo:

  • il trasporto marittimo impiega 21 giorni e costa 40mila dollari, risultando di gran lunga la tipologia più economica in virtù delle enormi capacità di carico delle navi;
  • il trasporto aereo tradizionale impiega appena 12 ore di tempo, ma la spesa aumenta fino a 216mila dollari;
  • il futuro trasporto a mezzo drone Natilus si attesta sulla stessa durata di quello offerto dagli attuali aerei con pilota a bordo, ma il costo per questa attività viene tagliato fino a 130mila dollari.

Un progetto molto interessante e sul conto del quale non vediamo l’ora di conoscere nuovi sviluppi, in attesa (si spera) che riesca davvero a prendere il volo.

Categorie News