India: nuovo ban per DJI e gli altri droni esteri (con qualche eccezione)

Ci risiamo. Dopo che mesi fa l’India aveva riaperto i confini della nazione ai droni, col direttore della Drone Federation of India Smit Sha che aveva annunciato “Il decollo è iniziato, coi toni entusiastici di chi era consapevole di aver “stappato” finalmente un settore tanto arretrato quanto potenzialmente promettentissimo, sembrava che la pace tra la nazione asiatica e i droni fosse definitiva.

E invece qualche giorno fa è arrivato un ulteriore ed inaspettato colpo di coda, col Ministero dell’Industria e del Commercio che lo scorso 9 febbraio ha ordinato un nuovo divieto con effetto immediato per i droni importati dall’estero. Sono previste eccezioni per le entità del governo, per istituti di istruzione e entità di ricerca e sviluppo riconosciute dal Governo, ma le loro richieste saranno soggette all’autorizzazione congiunta del Direttorato Generale del Commercio Estero e dei ministeri coinvolti dal caso specifico.

assicurazione per droni con tutela legale

Una mossa netta e solo apparentemente contraria alla tanto in precedenza decantata la volontà del Governo indiano di puntare sui droni, perché nello specifico chiude le porte del settore a DJI e agli altri produttori esteri con lo scopo di tutelare la produzione di droni indiana, mettendola al riparo dalla concorrenza extra nazionale e creando delle condizioni di vantaggio assoluto che dovrebbero sostenere la fioritura del settore.

Eppure il rischio è che, troppo al riparo dalla concorrenza, il settore dei droni indiani possa crescere ma al tempo stesso restare indietro rispetto al resto del mondo. Un rischio che – almeno in piccola parte – è stato scongiurato dall’eccezione che riguarda l’importazione di singole componenti per droni, che non è stata colpita dal divieto. “L’importazione di componenti di droni, comunque, non richiederà alcun approvazione” si legge sull’ordine del divieto. Una porticina sul retro lasciata socchiusa proprio come possibile scappatoia alle eventuali ripercussioni negative di questo netto provvedimento.

Categorie News