Drone DJI AIR 2S da adesso compatibile con il controller DJI RC

Una ottima e da tanto tempo attesa buona notizia, proveniente dal produttore cinese DJI che da qualche giorno, grazie ad un aggiornamento firmware, permette ai possessori del drone AIR 2S, di essere pilotato con il controller DJI RC dotato di display integrato.

Il radiocomando o controller DJI RC è stato presentato sul mercato insieme al piccolo e leggero drone DJI Mini 3 PRO. Suscitò sin da subito moltissima curiosità e anche apprezzamenti da parte degli appassionati del pilotaggio remoto a scopo amatoriale.

Il radiocomando DJI RC, incorpora un display LCD integrato da 5.5 pollici e ha una luminosità di 700 Nits. Non elevatissima come ad esempio lo Smart Controller, ma comunque sufficiente per essere visto anche in giornate con pieno sole.
Tra l’altro il controller DJI RC può essere venduto anche separatamente a un prezzo di euro 299.

 

Da oggi è possibile comandare il DJI AIR 2S anche con il controller DJI RC

immagine di drone dji air 2s controller dji rc

La buona notizia, come dicevamo, consiste nel fatto che l’aggiornamento del firmware del suddetto radiocomando, alla versione 01.02.0000 permette per l’appunto di pilotare oltre che il DJI Mini 3 Pro, il DJI Mavic 3, anche il “vecchioDJI AIR 2S.

Quest’ultimo in modo particolare a nostro modesto avviso, è uno dei migliori droni in circolazione, comparando il rapporto prezzo prestazioni. Con una cifra intorno ai 1000 euro, si può ottenere un drone stabile, che vola bene anche in presenza di vento forte. Con una ottima autonomia di volo, molti sensori di rilevamento ostacoli e un sensore fotografico da 1 pollice.

Non crediamo, come affermiamo nel nostro video, che sia possibile che il radiocomando DJI RC, venga reso compatibile con i droni di precedenti generazioni, come il DJI Mini 2 ad esempio.
Sia per motivi tecnici, sono due tipi di protocollo di trasmissione differenti, ma soprattutto per motivi di strategie commerciali di vendita.

assicurazione per droni da euro 29,90

Il nuovo firmware del controller DJI RC introduce anche altre migliorie, tipo la modalità FlyShare, che in sostanza permette di trasferire le immagini ad uno smartphone, senza dover estrarre schede di memoria o attaccare cavi. Per utilizzare questa funzione, serve un telefono con installata la versione DJI Fly v1.7.8, si abilita questa modalità di trasferimento, si inquadra il QR-Code presente sul controller con lo smartphone e si inizia il trasferimento.

La procedura di installazione e aggiornamento dei firmware del drone e del controller

immagine di nuovo fw dji rc per air 2s

Per poter procedere e pilotare finalmente il drone DJI AIR 2S con il controller DJI RC, per prima cosa occorre:

    • Abilitare dalle impostazioni, una connessione WiFi con la lan di casa/ufficio, oppure connettere uno hotspot.
    • Si procederà quindi navigando all’interno della applicazione DJI Fly ad aggiornare il sistema.
      Se non avvenisse automaticamente, cercare nelle impostazioni/informazioni, le varie voci che riporteranno la scritta Cerca Aggiornamenti.
      Il file del firmware da scaricare è di 900 Mbytes, quindi mettetevi comodi e attendete il buon esito della procedura.
    • In seguito, si accenderanno il radiocomando DJJ RCN1, il controller standard, con uno smartphone con la applicazione DJI Fly v1.7.8, eventualmente scaricata dal sito DJI sezione download.
    • Si accenderà quindi il drone DJI AIR 2S e si noterà che sono presenti alcuni aggiornamenti per il firmware del drone.
    • Terminato questo aggiornamento, spegnere drone e controller e accendere il DJI RC, quello con il display integrato.
    • Accendere quindi nuovamente il drone e selezionare sulla applicazione il drone AIR 2S.
    • Seguendo la procedura, certamente alla prima volta, non si riuscirà ad abbinare il drone, quindi occorre premere per 4 secondi il pulsante di accensione presente sul dorso della batteria del AIR 2S e dopo aver sentito un bip, tappare sul pulsante connetti.
    • Ma ancora non saremo pronti, occorre scaricare un piccolo aggiornamento di circa 1 minuto, per poi poter finalmente vedere sul display del controller le immagini provenienti dal DJI AIR 2S.

Un altra miglioria portata dall’aggiornamento del firmware del drone, consiste nella possibilità di modificare la sensibilità di risposta degli stick di comando, definita EXP, anche nella modalità Cine. Molto comoda per riprese lente e cinematiche per l’appunto.

Qui il video con le istruzioni per l’aggiornamento del firmware del controller DJI RC e la compatibilità con il drone DJI AIR 2S. Iscrivetevi anche al canale Youtube di Dronezine per non perdere tutte le novità e le recensioni del settore.

 

ebook omaggio regole per hobbysti