“La promessa della consegna tramite drone è spesso sembrata fantascienza e abbiamo lavorato per quasi un decennio per renderla realtà. Abbiamo costruito droni completamente elettrici in grado di consegnare pacchi di peso inferiore a 5 libbre (circa 2,27 kg) )ai clienti in meno di un’ora, dal clic alla consegna. All’inizio di quest’anno, abbiamo annunciato che i clienti che vivono a Lockeford, California, e College Station, Texas, saranno tra i primi a ricevere le consegne Prime Air entro la fine dell’anno.”
Con queste parole Amazon ha annunciato sul sito ufficiale il nuovo modello di drone per il delivery, chiamato MK30, che dovrebbe entrare in servizio nel 2024, quando avrà ricevuto l’autorizzazione operativa da parte della FAA e sostituirà l’attuale MK27-2, che invece dovrebbe iniziare presto le consegne nelle due località di College Station (Texas) e Lockerford (California), con alcuni abitanti di quest’ultima cittadina che – come vi avevamo raccontato in questo articolo – non sono del tutto favorevoli all’idea.
Video: il drone delivery di Amazon
Come l’MK27-2, il nuovo drone sarà un modello ad alimentazione elettrica e design ibrido, con capacità di decollo e atterraggio verticale, ma in grado di spostarsi in aria con propulsione orizzontale. Le novità dell’MK30 riguardano dimensioni più compatte e conseguente peso ridotto, aspetti che ne migliorano le prestazioni estendendo il range di volo.

Inoltre il nuovo drone avrà una maggiore tolleranza nei confronti della temperatura e nuove funzioni di sicurezza, ma la novità più significativa è rappresentata dal fatto che secondo Amazon sarà in grado di volare anche in condizioni di pioggia leggera.

Insomma in futuro i droni di Amazon voleranno meglio, più a lungo e in un numero maggiore di condizioni atmosferiche, di conseguenza sarà più facile per gli utenti del sito, acquistando dei prodotti, scegliere l’opzione di consegna Prime Air dove il servizio sarà disponibile.



