DJI Mavic 3 come ottenere la marcatura Open C1

Immessi sul mercato da un anno circa i droni DJI Mavic 3 che pesa 895 grammi oppure il Mavic 3 Cine che pesa 899 grammi, possono essere retro marcati ed essere quindi compliant con la normativa europea entrando a pieno titolo nella Open Category classe C1.

All’epoca i droni DJI Mavic 3 in entrambe le versioni, non riportavano sulla confezione esterne e nemmeno sul suo corpo alcuna etichetta o indicazione che ne facessero presumere una appartenenza alla classe C1.

Open Category classe C1 cosa dice il regolamento europeo

Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche dei droni della suddetta classe che devono principalmente avere un peso inferiore a 900 grammi, produrre  un numero di decibel uguale o inferiore ai requisiti del regolamento (tra gli 81 e gli 85 db) e una velocità non superiore a 68,4 km/h, non superare l’altezza massima di 120 metri dal suolo se in assenza di ulteriori limitazioni.

La loro conduzione o pilotaggio potrà essere effettuata solo dai possessori di Attestati A1-A3 o superiori, l’operatore dovrà essere registrato sul portale D-flight.it, avere una adeguata copertura assicurativa.
In cambio di tutto questo si potrà volare anche in ambiente urbano, senza sorvolare le persone non informate e non coinvolte, ma se per caso dovesse succedere, minimizzare il tempo di sorvolo e spostarsi rapidamente.

Non sono mai e poi mai consentiti i sorvoli di assembramenti di persone.
Tutto questo ovviamente a patto di rispettare eventuali limitazioni o divieti espressi sul portale D-flight, avendo cura di controllare se ci sono altre limitazioni o Notam sulla area di interesse.

Procedura per ricevere la documentazione e le etichette di classe C1

Per i droni della serie Mavic 3 e Mavic 3 Cine, il produttore DJI ha messo a punto una procedura per far entrare a pieno titolo questi due UAS nella classe C1 con una serie di operazioni molto semplici ed eseguibili in autonomia.

In sostanza occorre:

  • Aggiornare il drone all’ultimo firmware disponibile,
  • Inviare una richiesta a DJI,
  • Attendere la ricezione degli adesivi, apporli sul drone secondo le indicazioni,
  • Scattare alcune foto e inviarle nuovamente al produttore.
  • A quel punto sarà possibile scaricare la documentazione in formato PDF che attesterà che quello specifico drone con quello specifico numero seriale è marcato Open C1.

L’operazione come detto sopra, viene svolta in autonomia dall’operatore o pilota seguendo le indicazioni che compaiono sulla applicazione di controllo DJI Fly

Vediamo ora le operazioni descritte nel dettaglio.

immagine di fw update

1) Per prima cosa occorre aggiornare il firmware o tappando sulla apposita icona quando compare sull’angolo superiore sinistro della app DJI Fly o andando nella schermata iniziale, tappando su Profilo e poi ancora su Cerca Aggiornamenti.

immagine di avviso c1

 

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

 

2) Dopo aver aggiornato il firmware alla successivo riavvio della applicazione comparirà un avviso che invita l’utente a procedere con la ricezione della marcatura.
Se per errore o per scelta si decide di ignorare tale disclaimer è molto probabile che non venga più riproposto. In questo caso occorre accendere il Mavic 3 in un luogo all’aperto, attendere la ricezione del segnale satellitare e dalla applicazione schermata principale andare su Profilo e poi sulle icona della Assistenza in alto a destra rappresentata da un paio di cuffie stereo.

immagine di c1 class request

3) Si aprirà una ulteriore pagina nella quale si tapperà su Etichetta identificativa C1. Si tapperà quindi su quella indicazione si inserirà l’indirizzo al quale ricevere il materiale e si completerà la procedura.

4) Attendere la ricezione postale del materiale.
Dopo aver ricevuto le etichette bisognerà apporle sul Mavic 3 seguendo le indicazioni fornite.

5) A quel punto si scatteranno alcune foto comprovanti l’affissione degli adesivi e sempre dalla applicazione si invieranno a DJI.

immagine di upload foto

6) Attendere 3 giorni lavorativi, secondo quanto affermato sul sito DJI,.
Dalla applicazione sarà possibile scaricare il documento ufficiale che comproverà la appartenenza del drone DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine nella classe C1 della Categoria Aperta.

immagine di download c1

Per il drone DJI Mavic 3 Classic, essendo già marcato C1, tale procedura non si rende necessaria.
Maggiori informazioni sul sito dji.com

 

 

assicurazione per droni da euro 29,90