Non ci dimentichiamo del grande successo ottenuto presso gli affezionati del volo in prima persona ovvero del FPV, ottenuto dal nuovo drone DJI Avata presentato nell’agosto del 2022 e da noi provato in anteprima con grande soddisfazione.
[Leggi anche la recensione sul drone DJI Avata]
Soddisfazione utilizzandolo sia con il Motion Controller che ne permette un uso anche a chi non ha mai pilotato un drone, e divertimento settandolo e pilotandolo in modo manuale con il radiocomando standard.
Gli occhiali LCD Goggles 2 sono davvero immersivi e regalano splendide emozioni, ma anche con la precedente versione dei Goggles v2, ci si diverte allo stesso modo.
Abbiamo parlato poc’anzi di settaggi per configurare il volo del DJI Avata in modalità Manuale o Full Acro.
DJI infatti pur vendendo al grande pubblico un drone commerciale, si è resa conto che molte persone inesperte, avrebbero potuto rompere quasi subito il drone da FPV per poca dimestichezza.
Pertanto nonostante lo switch posto nell’angolo superiore sinistro del controller standard, in realtà non si accede immediatamente alla modalità Manual:
- occorre prima liberare la molla sullo stick del controller,
- togliere una spunta in una zona del menu e poi
- eseguire una particolare manovra, a drone già acceso e in volo.
Ne abbiamo parlato nella nostra recensione sul drone DJI Avata, ma ci sono tanti altri piccole accortezze o particolari per settare al meglio e secondo le proprie preferenze, il volo di questo piccolo UAS.
Alex Carboni videomaker e pilota FPV, nostro affezionato lettore e vincitore tra l’altro della scorsa edizione di Dronezine Creator, ha deciso di regalare a tutti i lettori, una guida, un piccolo compendio per configurare i rates, i parametri principali per il settaggio della camera e alcuni tricks per il volo con il DJI Avataa.
Vi lasciamo il pdf da scaricare gratuitamente cliccando su questo link e augurandovi buoni voli in sicurezza.





