Droni: cosa è accaduto nel 2022 e previsioni per il 2023

Quali sono gli argomenti che hanno maggiormente interessato i lettori di Dronezine?

Ecco la rassegna stampa dall’anno 2022 che raccoglie tutti gli articoli che sono stati letti da un numero più alto di persone e che le hanno commentate sui nostri social network.
L’interesse sarà stato maggiore per le ultime novità di mercato, parlando di tecnologia, di droni e accessori o gli argomenti che hanno riguardato le normative e i regolamenti?

Cosa accadrà nel mondo dei droni nel 2023?

Proviamo a dare una risposta analizzando l’anno 2022 e facendo previsioni sul prossimo 2023, le trovate in fondo a questo articolo, sempre parlando di droni e UAS naturalmente.
A proposito, prima di iniziare, ma ve lo ricorderemo anche dopo, nel 2023 a Giugno per l’esattezza Dronezine compirà 10 anni.
Un traguardo importante raggiunto solo grazie alla vostra preferenza e fiducia.

Il 1 gennaio 2023 avrebbe dovuto rappresentare un giro di boa importante per il mondo dei droni, in teoria, tutti i velivoli a pilotaggio remoto che non posseggono la marcatura di classe ad eccezione dei droni di peso inferiore a 250 grammi, avrebbero potuto essere pilotati solo nella sotto categoria A1-A3.
In poche parole solo in luoghi distanti almeno 150 metri da persone o cose, lontano da aree industriali, civili, e sempre rispettando gli altri requisiti normativi: assicurazione e registrazione sul portale D-flight.

Questo stlittamento di 365 giorni, dovuto alle difficoltà derivate dalla pandemia di Covid-19 o a semplici ritardi degli enti normatori, potrebbe aiutare i produttori che ancora non sono pronti ad immettere sul mercato droni marcati con la relativa Classe per poter operare nel contesto della categoria Open.

Di fatto comunque, passateci il paragone, sarebbe come dover rimandare l’estrazione di un dente malmesso.
Se è una cosa necessaria, tanto vale farla subito e senza tergiversare.
Le normative attuali purtroppo sono molto libere da interpretazioni e sino a che il periodo transitorio, non sarà morto e sepolto, ci si deve districare tra frasi poco chiare e cavilli legali.
Per esempio la questione “MTOM e peso al decollo” presente sul regolamenti europei e che a detta dei funzionari EASA, sarà corretta con le prossime revisioni ed emendamenti.
In ogni caso, la applicazione definitiva dei regolamenti europei viene posticipata al 1 gennaio 2024.

A proposito di D-Flight; l’omonimo portale dal 1 gennaio 2022 avrebbe dovuto essere l’unica piattaforma facilmente consultabile digitalmente da tutti gli operatori e piloti di UAS o droni che dir si voglia.
Nelle verità dei fatti, purtroppo ci duole dirlo, tutto ciò non è ancora possibile.

Trascurando i disclaimer di esenzione di responsabilità che campeggiano in prima pagina sul portale di D-flight, i piloti e gli operatori, si trovano sempre più spesso a dover consultare la cartografia AIP (Aeronautical Information Pubblication) che come afferma il nome stesso, è riservata alla aviazione tradizionale.
Anche per una mancanza di definizione necessaria invece ai piccoli droni civili, dove qualche decina di metri può fare la differenza tra volare in una zona vietata e in una solo limitata o libera.
Mancano ancora tantissimi NotAm, cioè avvisi per la navigazione aerea che hanno durata breve e che sono altrettanto importanti per evitare impatti e collisioni tra aeromobili con pilota a bordo e droni, ma anche tra gli stessi velivoli unmanned.

Come è passato il 2022 dal punto di vista dei droni e della normativa?

Fatte queste doverosi ed importanti premesse, andiamo ad analizzare quali sono gli argomenti che hanno maggiormente stuzzicato l’interesse dei lettori di Dronezine.
Possiamo brevemente riassumere che il 2022, passate le novità sul Patentino online per i Droni e gli altri obblighi normativi sempre introdotti nel 2020 con l’adozione dei regolamenti europei, tutto sommato è trascorso abbastanza liscio.
O quasi! Infatti uno degli articoli più letti dell’anno è stato quello relativo alla mancata conversione dei vecchi attestati Basici e Critici.

Molto letta anche la notizia della sanzione da 33.000 euro inflitta a chi aveva volato con un drone senza assicurazione.
Non passano inosservate i vari articoli che parlano dei divieti di sorvolo sui Parchi.
E ovviamente le tante recensioni sui droni immessi sul mercato: dove si registra una ottima permanenza di DJI certamente al primo posto con ben 5 droni nuovi presentati nel 2022.
Ecco le nostre recensioni: Mini 3 Pro Avata, Mavic 3T, Mavic 3 Classic, Mini 3
Gli altri produttori invece sono indietro di diverse spanne, alcuni proprio non pervenuti affatto (e aggiungiamo purtroppo, il regime monopolistico non aiuta nessun settore).

E ora vediamo gli articoli più letti sul portale Dronezine e commentati sui social network

Gennaio 2022

11149 visite
Droni e applicazioni a valore aggiunto: proviamo la Rainbow per il DJI MINI 2

Droni e applicazioni a valore aggiunto: proviamo la Rainbow per il DJI MINI 2

9129 visite
Recensione completa della applicazione Litchi per il drone DJI MINI 2

Recensione completa della applicazione Litchi per il drone DJI MINI 2

5804 visite
Scala dei Turchi meta agognata di tanti dronisti, sfregiata dai vandali

Scala dei Turchi meta agognata di tanti dronisti, sfregiata dai vandali

4523 visite
Nuovi vecchi droni: DJI Mini SE venduto in Europa ad un prezzo concorrenziale

Nuovi vecchi droni: DJI Mini SE venduto in Europa ad un prezzo concorrenziale

 

Febbraio 2022

19929 visite
Non hai fatto la conversione del tuo patentino del drone? Hai tempo fino a fine giugno

Non hai fatto la conversione del tuo patentino del drone? Hai tempo fino a fine giugno

14030 visite
Piloti di droni senza conversione dell’Attestato ENAC. Cosa possono fare?

Piloti di droni senza conversione dell’Attestato ENAC. Cosa possono fare?

9353 visite
Come volare legalmente con il drone in zona rossa, un caso reale: Civita di Bagnoregio

Come volare legalmente con il drone in zona rossa, un caso reale: Civita di Bagnoregio

7739 visite
Autel EVO Nano+: Recensione e Prezzo

Autel EVO Nano+: Recensione e Prezzo

3847 visite
Esame A2 online da casa in Europa: arrivano le linee guida di EASA

Esame A2 online da casa in Europa: arrivano le linee guida di EASA

Marzo 2022

60774 visite
Come fare il Patentino Drone Gratis in Lussemburgo Attestato A1-A3 estero

Come fare il Patentino Drone Gratis in Lussemburgo Attestato A1-A3 estero

13882 visite
Dagli USA 10 droni per l’Ucraina

Dagli USA 10 droni per l’Ucraina

4559 visite
Drone finito sulla torre di Pisa, 6500 euro e turista condannato in penale

Drone finito sulla torre di Pisa, 6500 euro e turista condannato in penale

 

Aprile 2022

38992 visite
Rumors DJI Mini 3: Speculazioni, Leak, Data di uscita e Prezzo

Rumors DJI Mini 3: Speculazioni, Leak, Data di uscita e Prezzo

18757 visite
Come sono i droni kamikaze Switchblade 600 che Biden vuole inviare in Ucraina

Come sono i droni kamikaze Switchblade 600 che Biden vuole inviare in Ucraina

Maggio 2022

43896 visite
L’impressionante nave autonoma porta-droni cinese [VIDEO]

L’impressionante nave autonoma porta-droni cinese [VIDEO]

8416 visite
Drone DJI Mini 3 Pro: cosa dicono gli appassionati?

Drone DJI Mini 3 Pro: cosa dicono gli appassionati?

8075 visite
I comuni non possono limitare il volo dei droni. Eppure mi hanno proibito di volare al Vittoriale

I comuni non possono limitare il volo dei droni. Eppure mi hanno proibito di volare al Vittoriale

6386 visite
DJI MINI 3 PRO Recensione, Caratteristiche e Prezzi

DJI MINI 3 PRO Recensione, Caratteristiche e Prezzi

4916 visite
Nuovi firmware update anche per DJI Mini 2 e Air 2S

Nuovi firmware update anche per DJI Mini 2 e Air 2S

3189 visite
Droni Impossibile Accedere a D-Flight

Droni Impossibile Accedere a D-Flight

Luglio 2022

22045 visite
Aiuto, il mio drone non era assicurato e ho preso 33 MILA euro di multa. Ora che posso fare?

Aiuto, il mio drone non era assicurato e ho preso 33 MILA euro di multa. Ora che posso fare?

11700 visite
Rumors DJI Avata, drone fpv cinewhoop di DJI

Rumors DJI Avata, drone fpv cinewhoop di DJI

6534 visite
Piloti di droni in Open Category, quali mappe devono consultare per volare in regola?

Piloti di droni in Open Category, quali mappe devono consultare per volare in regola?

5797 visite
Vacanze all’estero col drone? La polizza hobby DronEzine ti protegge fino in capo al mondo

Vacanze all’estero col drone? La polizza hobby DronEzine ti protegge fino in capo al mondo

5284 visite
Attestato A2 spagnolo per droni, gratis da casa: come firmare se non si ha una firma elettronica

Attestato A2 spagnolo per droni, gratis da casa: come firmare se non si ha una firma elettronica

Agosto 2022

13242 visite
Ecco DJI Avata: il drone FPV per tutti, con camera da 4k e 48 MPX

Ecco DJI Avata: il drone FPV per tutti, con camera da 4k e 48 MPX

6153 visite
Mappe e regole per volare con i droni in Europa

Mappe e regole per volare con i droni in Europa

Settembre 2022
5314 visite
Sono arrivati i nuovi DJI Mavic 3E e DJI Mavic 3T

Sono arrivati i nuovi DJI Mavic 3E e DJI Mavic 3T

2168 visite
Droni normative a portata di click con EASA Easy Access Rules

Droni normative a portata di click con EASA Easy Access Rules

Ottobre 2022

12619 visite
Parchi nazionali: Se un parco non risulta in rosso su D-Flight, posso volare o no?

Parchi nazionali: Se un parco non risulta in rosso su D-Flight, posso volare o no?

2135 visite
DJI Mavic 3T Enterprise – Recensione del drone portatile con camera termica

DJI Mavic 3T Enterprise – Recensione del drone portatile con camera termica

Novembre 2022

6068 visite
Olivair: un Drone per la raccolta delle olive dall’Università di Roma Tre

Olivair: un Drone per la raccolta delle olive dall’Università di Roma Tre

1456 visite
Droni: Autelrobotics EVO II PRO V3 in vendita in Italia

Droni: Autelrobotics EVO II PRO V3 in vendita in Italia

1090 visite
Arriva il drone DJI Mavic 3 Classic: esplora in tutta chiarezza

Arriva il drone DJI Mavic 3 Classic: esplora in tutta chiarezza

Dicembre 2022

7064 visite
Dronezine ti paga avvocato e spese, in caso di multe o denunce per i tuoi voli con il drone

Dronezine ti paga avvocato e spese, in caso di multe o denunce per i tuoi voli con il drone

3324 visite
Partono i primi Rumors sul DJI Mini 4

Partono i primi Rumors sul DJI Mini 4

2770 visite
DJI MINI 3 Recensione completa: Caratteristiche e Prezzi

DJI MINI 3 Recensione completa: Caratteristiche e Prezzi


Cosa ci aspettiamo per il 2023


Non si attendono grossi cambiamenti normativi, forse ENAC modificherà la circolare ATM-09 per l’accesso alle zone geografiche UAS nei pressi degli aeroporti.
Arriveranno sicuramente nuovi accessori e droni si spera già pronti per avere la marcatura di classe.
Pensiamo anche a droni con marcature di classe tipo C6 e C6 destinate ad operazioni BVLOS.
A tal proposito ci auguriamo che nel 2023 le Entità Riconosciute dall’Ente Nazionale Aviazione Civile possano finalmente iniziare a somministrare la formazione per le attività Specific oltre la linea visuale del pilota.
A dicembre 2023 dovrebbe terminare il periodo di validità degli Scenari Standard nazionali e ci aspettiamo una progressiva introduzione degli Scenari Standard Europei.
Insomma un anno tutto da scoprire in compagnia di Dronezine ovviamente.

Iscriviti sui nostri social network

E rimani aggiornato nel modo che preferisci.
pagina Facebook: https://www.facebook.com/Dronezine/
canale YouTube https://www.youtube.com/c/DronEzineRivista
profilo Twitter: https://twitter.com/DronEzine
profilo Instagram https://www.instagram.com/dronezine_magazine/
canale Telegram https://t.me/dronezine
profilo Linkedin https://www.linkedin.com/company/dronezine/

E guarda il Video su Youtube.

Categorie News