Per coloro che volessero conseguire l’attestato A1-A3 alias Patentino per Droni in Italia, obbligatorio per UAS dal peso uguale o superiore a 250 grammi, potranno farlo solo dopo il 9 gennaio 2023. Stessa cosa per coloro che volessero conseguire lo step successivo consistente nell’ottenere l’attestato per la sotto-categoria A2
Lo comunica l’Ente Nazionale Aviazione Civile, nella sua pagina ufficiale dei Servizi Online, dove afferma che a causa delle ordinarie attività di amministrazione e chiusura anno, sono sospese le attività di pagamento dei diritti fissi di euro 31,00 necessari per effettuare i tentativi previsti per superare l’esame A1-A3 e A2.
In sostanza tutti coloro che avranno versato i diritti prima del 22 dicembre 2022 potranno accedere alle sessioni online per sostenere l’esame online A1-A3 oppure sostenere la prova presso una Entità Riconosciuta, qui l’elenco ufficiale degli ex Centri di Addestramento abilitati.
Per le persone che invece volessero pagare e sostenere adesso gli esami, non è possibile dato che il sistema amministrativo dei pagamenti dei diritti, ripartirà dal 10 gennaio 2023 o comunque dopo avviso da parte dell’Ente.
Si informa che, per attività tecniche ed amministrative legate alla consueta chiusura contabile di fine anno, i servizi di pagamento online del diritto fisso di € 31,00, finalizzati allo svolgimento della “Prova di completamento formazione online UAS A1-A3” e dell’“Esame UAS A2” erogati dal Portale Servizi Web ENAC (serviziweb.enac.gov.it), dovranno subire una interruzione dal 22/12/2022 al 09/01/2023. Gli utenti che alla data del 22/12/2022 avranno regolarmente finalizzato la procedura di pagamento del diritto fisso, potranno comunque sostenere le sessioni di esame online/presso le RE come previsto dai Regolamenti. Verrà successivamente fornita tempestiva comunicazione in merito al ripristino dei servizi di pagamento online. |