⇓ SCARICA LA TUA COPIA, È GRATIS!
La copertina di questo numero di DronEzine Magazine è dedicata al DJI Inspire 3: dopo diversi anni di silenzio, DJI infresca la sua popolarissima serie di droni per la cinematografia professionale. Il risultato è una macchina di alto profilo, costruita intorno alla nuova camera Zenmuse X9-8K Air, che arriva a una risoluzione di 8k con un framerate di 72 fps. E finalmente arriva il supporto per il posizionamento centimetrico RTK senza rinunciare all’autonomia, che cresce a 28 minuti contro i 23 dell’Inspire 2.
Per la cronaca, raccontiamo una sconcertante disavventura capitata a una azienda che stava facendo riprese al Colosseo: avevano i permessi, tutto stava andando per il meglio quando senza preavviso le forze dell’ordine li hanno costretti ad atterrare, gli hanno sequestrato il drone (di nuovo, un Inspire) e li hanno denunciati. Seguiremo questa storia per capire cosa è successo.
E con l’uscita del numero 55, approfittiamo per presentare in modo approfondito due nuove iniziative dedicate ai soci DronEzine: chi ci segue da tempo ricorderà l’iniziativa #IoVoloSicuroPRO, che grazie a una rete di scuole partner offriva il corso CRO a un prezzo estremamente conveniente. Oggi l’iniziativa ritorna, stavolta per chi vuole prendere gli attestati Specific: grazie a un accordo con Dast Confesercenti, in ben 30 scuole in tutta Italia i soci DronEzine potranno avere una formazione completa a 650 euro invece che oltre 1.000.
E per gli hobbysti a cui capita una occasione di lavoro, per esempio riprese da fare al matrimonio di un conoscente, un video promozionale eccetera ma hanno solo una polizza hobby, arriva #ProTemp: una polizza per uso lavorativa di 7 giorni a 15 euro, che non richiede né partita IVA né iscrizione professionale a D-Flight, garantita da Allianz, con due milioni di massimale. Insomma, una settimana da professionista per mettersi alla prova e vedere se magari la nostra passione può diventare un lavoro.
⇓ SCARICA LA TUA COPIA, È GRATIS!




