Indice
La primavera 2023 è stata sicuramente una delle più calde sul fronte del nuovi droni presentati da DJI, ma chi pensava che il Mavic 3 Pro fosse l’ultima fatica degli ingegneri e del reparto marketing del colosso cinese prima di concedersi un po’ di meritato relax in vista dell’estate potrebbe essere costretto a ricredersi, perché nell’immediato futuro potrebbe esserci un ulteriore nuovo modello, quasi pronto al lancio.
Negli ultimi giorni, infatti, sono tornati prepotentemente alla ribalta i rumor sul DJI Air 3, un drone prosumer pronto ad aggiornare una serie di cui l’ultimo esemplare, l’Air 2S, risale addirittura al 15 aprile 2021. E allora le curiosità di moltissimi appassionati sono giustificate: quali miglioramenti avrà pensato di implementare DJI sul nuovo Air 3? Dopo 2 anni di progresso tecnologico, quanto sarà superiore, per caratteristiche e performance, all’Air 2S (del quale trovate qui la nostra recensione)?
Online circolano già un po’ di indiscrezioni sul conto di questo possibile prossimo drone della DJI, perciò come sempre abbiamo deciso di fare un riepilogo dei vari rumor.

Quando esce DJI Air 3?
Quando si parla di rumor, la data di uscita è da sempre l’elemento più oscuro, anche perché gli stessi produttori spesso la decidono all’ultimo momento. Impossibile avere un giorno preciso, insomma, perché in quel caso sarebbe una dichiarazione ufficiale e non certo un rumor, ma se invece vogliamo ampliare il margine di errore e parlare di “periodo”, possiamo segnalare che, tra le ipotesi che si leggono sotto ai presunti leak pubblicati da alcuni “esperti di rumor” come gli account Twitter di DealsDrone e Quadro_News, il DJI Air 3 potrebbe essere molto vicino alla presentazione ufficiale, che secondo le indiscrezioni potrebbe avvenire a fine giugno o al massimo nella prima metà di luglio.
Da una nuova ondata di rumors usciti nelle ultime settimane di giugno, sembrava che l’Air 3 DJI fosse addirittura in procinto di essere lanciato il 28 giugno, rispettando quindi le ipotesi che erano state fatte sulla sua data di uscita qualche tempo fa, ma l’assenza del consueto teaser sul sito ufficiale DJI qualche giorno prima di questa data hanno lasciato intendere che questo fatidico giorno del lancio venisse disatteso.
Come sarà DJI Air 3?
Su questo fronte è più facile avanzare ipotesi credibili, anche solo basandosi banalmente su quelli che sono oggi gli standard di serie dei vari droni DJI. Dal momento che i modelli della serie DJI Air si pongono idealmente a metà tra quelli della serie Mini e quelli della serie Mavic, è facile immaginare che questo drone possieda una dotazione tecnica superiore al Mini 3 Pro e che in alcune caratteristiche o performance si spinga oltre, diciamo “verso” il Mavic 3, approfittando del margine di peso che potrà concedersi (sarà sicuramente superiore ai 250 grammi, altrimenti sarebbe un “Mini” e con ogni probabilità resterà sotto i 500 grammi). Quindi, anche se parliamo solo per ipotesi, come minimo dovremmo aspettarci dei sensori a ostacoli, una batteria da minimo 30-35 minuti di autonomia e in teoria anche a un sensore della camera da almeno 1 pollice.
Leak Air 3
In Rete circolano in questi giorni alcune presunte immagini trafugate dell’Air 3, in parte estratte da un video pubblicato su Twitter da DealsDrone, che vi mostriamo subito sotto i dettagli delle immagini che da questo provengono:


DJI Air 3 in testing. video from Wechat pic.twitter.com/GWrQ5BEdsy
— 航拍世家 打手 (@DealsDrone) May 24, 2023
e un’altra postata da Jasper Ellens.
Yeah, this definitely looks like a DJI #AIR3 in beta testing by a DJI developer. Maybe they will release it in like a month or three? And it might be under 500 grams to fit better EU regulations C1 / A1. pic.twitter.com/1MkZC7tpKn
— Jasper Ellens | DJI Flight Club (@JasperEllens) May 26, 2023
**AGGIORNAMENTO
Se dal punto di vista delle immagini ormai il prossimo drone DJI era stato sostanzialmente svelato mesi fa, nell’ambito dei leak tiene invece banco quanto apparso, e poi prontamente rimosso, su un ecommerce.
Come si vede, la versione Fly More Combo del DJI Air 3 presenterebbe addirittura un controller nuovo di zecca, ossia l’RC-N2, nuova versione dell’ormai “veterano” RC-N1.
Il nuovo controller RC-N2
A quanto pare quindi ai rumor sul nuovo Air 3 si sommano quelli per il nuovo radiocomando DJI RC-N2, un dispositivo sul quale sappiamo molto meno ma che tutti si aspettano offra lameno un display più luminoso e un sistema più performante, grazie a un processore più potente. Da capire se come il suo predecessore RC-N1 richiederà di collegare lo smartphone o se, come il più moderno DJI-RC (di fascia superiore) avrà tutta l’app DJI Fly integrata nel sistema operativo e quindi si potrà usare in modo autonomo.
Marcatura C1?
Ipotesi più fondate anche su questo aspetto, anche perché ormai il prossimo step del regolamento europeo è in arrivo e già nei droni presentati quest’anno DJI ha aggiunto la relativa marcatura di classe, come ad esempio nel caso del Mavic 3 Pro.
Accessori
Diversi leak anche su questo, ma onestamente poche sorprese perché quasi tutti questi accessori sono ormai presenti di default in abbinamento ai droni DJI di fascia medio-alta. In una panoramica veloce sullo shop, prima che i prodotti messi per errore sul catalogo venissero rimossi, gli utenti più veloci hanno potuto osservare la disponibilità di filtri ND, eliche a basso rumore e lenti grandangolari.
Air 3, RC2 e RC-N2 nel database FCC
Ai primi di luglio ecco apparire il drone e i radiocomandi ci cui si parla all’interno del database FCC americano, uno step obbligato prima della commercializzazione e che quindi conferma indirettamente l’imminente uscita di questi prodotti anche sul mercato.
| SS3-RC3312303 2023-07-06 | DJI RC 2 Original Equipment |
| SS3-RC1512303 2023-07-06 | DJI RC-N2 Original Equipment |
| SS3-EB3WBC2303 2023-07-06 | DJI Air 3 Original Equipment |
Scorrendo tra i file inviati da DJI all’FCC USA, troviamo anche una indiretta conferma sul potenziamento della batteria dell’Air 3, la cui etichetta riporta il valore di 4241mAh e che quindi lascia presagire un miglioramento significativo della già discreta autonomia dell’Air 2s.

Quanto costerà l’Air 3 DJI?
Anche qui, è impossibile, per il momento, ragionare su un prezzo preciso, anche perché non ci sono nemmeno leak sul nuovo catalogo droni DJI. Quello che possiamo fare, però, è dedurre il prezzo dell’Air 3 in base al suo posizionamento sul mercato. Come detto, la serie “Air” consiste in droni pensati per gli amanti della fotografia aerea e videomaker, non necessariamente professionisti, che vogliono un prodotto superiore a quelli della serie Mini perché possono e vogliono usarli in determinati contesti specifici.
Non c’è dubbio quindi che stiamo parlando di un drone dal costo sicuramente superiore ai 1000 euro e più probabilmente da stimare, a seconda delle varie possibili combinazioni di acquisto con i diversi RC e del kit fly more, potrebbe costare orientativamente tra i 1200 e i 1500 euro.
Ovviamente è necessario ribadire che tutte queste sono solo ipotesi, alcune più plausibili di altre, ma al momento non ci sono conferme o smentite ufficiali di DJI sul prossimo drone Air 3.




