Nell’ambito della attività di monitoraggio e sorveglianza del territorio volte a salvaguardare l’ambiente, non è la prima volta che leggiamo di droni coinvolti nelle operazioni di controllo in diversi luoghi d’Italia.
Questa volta però il caso è molto specifico, e arriva dalla Calabria, dove anche quest’anno la regione ha rinnovato il suo impegno nel contrasto agli incendi attraverso l’uso dei droni, impiegati nelle operazioni di prevenzione nelle aree a rischio e di segnalazione di possibili roghi sul nascere. Tra queste ultime, ovviamente, è di particolare utilità la capacità dei droni di individuare delle persone sospette nei pressi delle fiamme, ossia potenziali piromani.
Sotto questo punto di vista è particolarmente significativo quanto accaduto giorni fa in Calabria, dove i droni vengono utilizzati dalla Regione nell’ambito dell’operazione “Tolleranza Zero”. Come già accaduto e riportato l’anno scorso, infatti, anche quest’anno la sorveglianza coi droni ha permesso di individuare un sospetto piromane.
Il video del piromane di Curinga ripreso dal drone
In un video denuncia proveniente dalla zona di Curinga (provincia di Catanzaro) e diffuso dal presidente della Regione Roberto Occhiuto su Facebook, si vede un uomo che cammina lungo una strada sterrata dove sono in corso dei principi di incendio in più parti. L’uomo appare del tutto tranquillo, segno che le fiamme che si stanno diffondendo non creano per lui nessun allarme, ma poi si accorge del drone sopra di lui e a quel punto dà segni di nervosismo, al punto che raccoglie da terra una pietra con la quale tenta di abbattere il velivolo, dopodiché si allontana in sella a un motoveicolo, col drone che lo insegue per un tempo sufficiente ad ottenere altri dati utili.
Relativamente alla faccenda, lo stesso Occhiuto sul suo post afferma che l’individuo è stato denunciato ai Carabinieri, e approfitta per riferire qualche dato sull’impegno della Regione nelle operazioni di salvaguardia ambientale “Calabria Verde, la Protezione civile, i volontari e abbiamo messo in campo come l’anno scorso anche i droni, anzi quest’anno 30 droni.”