Da anni e in tutto il mondo i droni dimostrano sempre di più la loro utilità come preziosi alleati del settore agricolo, dal monitoraggio delle condizioni delle coltivazioni fino al controllo del bestiame al pascolo. Si tratta di un trend in forte ascesa, soprattutto tra gli imprenditori agricoli più giovani, più disposti a scommettere sui grandi vantaggi dell’innovazione e delle moderne tecnologie.
Giorni fa uno di questi progetti innovativi, che abbinano l’uso di droni all’agricoltura, è stato premiato da Coldiretti. Bianca Mascagni, imprenditrice 34 enne, si è aggiudicata il premio “Amiche della Terra” nella categoria “Donne e Futuro”, con il suo progetto di impollinazione degli olivi a con un drone.
Questa una breve presentazione video della sperimentazione nell’oliveto di Bianca Mascagni, dal canale Youtube di Coldiretti Toscana.
“Meccanizzazione, agricoltura di precisione e digitalizzazione possono dare una grandissima mano alla crescita della presenza delle donne in agricoltura e favorire il ricambio generazionale nelle nostre campagne dove esiste un problema di gender gap. – spiega Michela Nieri, Responsabile Donne Impresa Coldiretti Toscana – In un settore spesso considerato prerogativa maschile è fondamentale sottolineare come le imprese agricole a conduzione femminile sono le più innovative e resilienti, capaci di scommettere su difficili sfide imprenditoriali per poi, non solo vincerle, ma dimostrare e soprattutto di possedere grandi capacità gestionali, poi naturalmente occorre una buona formazione per puntare sempre più in alto”.
Il progetto dell’impollinazione assista con drone rientra nell’ambito delle attività del Gruppo Operativo Olimpolli Montagnani finanziato con bando PS-GO del Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2022 della Regione Toscana. Il gruppo operativo è formato dal Centro Assistenza imprese di Coldiretti Toscana – CAICT, CNR-IBE – Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la Bioeconomia, Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Siena, Società Agricola Tenuta Montagnani, Olearia Santella, Impresa Verde Siena, Impresa Verde Grosseto e si sta avvalendo dei servizi delle aziende specializzate Aermatica 3D e Biotac.




