Drone Show: un Babbo Natale gigante alto più di 200 metri nello spettacolo record in Texas – [VIDEO]

Gli spettacoli luminosi coi droni continuano a crescere in tutto il mondo, sia come numero di eventi in sé, sia come numero di droni e capacità di performance. Si tratta di un trend che ancora una volta è stato confermato dalle feste di fine anno, visto che gli show coi droni luminosi sono per loro natura un tipo di intrattenimento che si presta benissimo come alternativa ai tradizionali fuochi d’artificio.

Anche in Italia, quest’anno, abbiamo riscontrato un leggero aumento di questo genere di spettacoli, certificato in particolare da due eventi, organizzati rispettivamente il 20 dicembre a Bologna, con 500 droni, e il 26 dicembre a Latina, con 100 droni.

Fuori dal nostro Paese, però, alcune città hanno fatto le cose molto più in grande. È il caso di quanto avvenuto nella città di Dallas, in Texas, dove lo scorso 21 dicembre l’azienda Sky Elements ha organizzato uno show con ben 1500 droni super luminosi (ognuno con luce a led da 1000 lumen) per animare il cielo sopra il Birdville FACC stadium.

Video: Drone Show di Natale in Texas

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

Lo spettacolo ha spazzato via diversi record finora registrati in questo genere di show, creando nel cielo varie figure gigantesche, tra cui anche un impressionante Babbo Natale alto 220 metri. Preston Ward, il pilota capo di Sky Elements, ha raccontato che “Alla fine dello scorso anno, abbiamo riflettuto su come poter portare gli spettacoli con i droni a un livello superiore. Abbiamo quindi deciso di tentare di stabilire alcuni record mondiali di Guinness” ha affermato.

Insomma, da un lato i drone show conquistano sempre più consenso e coinvolgono un numero sempre più ampio di città in tutto il mondo, ma al tempo stesso è proprio la tecnologia dietro a questi spettacoli innovativi e complessi che dimostra di avere ancora tanti margini di crescita.

E se il 2024 si è aperto con questo livello di spettacolo, chissà cosa si potrà disegnare un domani nel cielo grazie alle potenzialità in continua evoluzione dell’unione tra la tecnologia e l’arte.

Categorie News