Negli Stati Uniti c’è da tempo un problema sempre più grande che riguarda i piloti che volano senza autorizzazione coi droni sopra gli stadi, non disdegnando passaggi vicino agli spalti, in occasione di eventi sportivi.
Tra limiti procedurali per intervenire prontamente e preoccupazioni per il rischio di atti propriamente criminali, il Congresso e le leghe sportive studiano da mesi nuove e più efficaci soluzioni per bloccare tempestivamente questi droni (ne abbiamo parlato in questo articolo), ma finora non c’è ancora una strategia chiara per arginare il fenomeno.
Tra gli eventi più colpiti ci sono senza dubbio quelli del campionato NFL, organizzato dalla National Football League, con circa 2500 incursioni di droni sopra gli stadi registrate nella scorsa stagione. Al momento, tutto ciò che prevedono le regole della Federal Aviation Administration è che ci sia una restrizione temporanea del volo su qualsiasi stadio della NFL durante l’esecuzione di una partita, il che significa che nemmeno gli aeroplani possono volare sopra lo stadio, mentre per i droni la no fly zone è estesa a un raggio di 3 miglia da qualsiasi stadio della NFL o della MLB che possa ospitare almeno 30.000 tifosi.
Purtroppo nel concreto tutto quello che può fare il team di sicurezza responsabile dell’evento è bloccare il drone e arrestare il pilota, intervenendo quindi a posteriori, ma la NFL ha anche l’autorità per sospendere il gioco fino a quando la situazione non sia chiara e risolta. Per questo, durante la recente partita della AFC Championship tra i Kansas City Chiefs e i Baltimore Ravens, quando è stata segnalata la presenza di un drone nei pressi dello stadio M&T Bank, l’arbitro Shawn Smith ha deciso di interrompere la partita per “timeout amministrativo”, nonostante ci fossero ancora 6:01 minuti da giocare nel primo quarto.
E visto che il business dei diritti televisivi per eventi del genere, trasmessi in tutto il mondo, vale miliardi di dollari, c’è da scommettere che le pressioni per evitare interruzioni del genere riescano a ottenere più risultati e in tempi più brevi rispetto alle riserve sulla sicurezza.