DJI Air 2S finalmente in C1 con Firmware Update: ecco come richiedere l’Etichetta

Nella settimana più calda dell’anno sul fronte delle nuove uscite, col lancio prima delle soluzioni video RS4 e RS4 Pro, e poi del nuovo Avata 2 (che abbiamo recensito qui), ieri DJI ha trovato il tempo anche di rilasciare un’attesissima novità, ossia l‘aggiornamento software, supplicato da molti utenti per molti mesi, che finalmente porta l’Air 2S nella classe di droni C1 a tutti gli effetti del regolamento.

air-2-s-aggiornamento-firmware-remote-id

L’update porta la versione firmware del drone alla v02.04.27.00 e quella dei vari controller compatibili alla:

  • RC-N1 Remote Controller: v04.12.02.00
  • DJI RC Remote Controller: v01.03.1300
  • DJI RC Pro Remote Controller: v03.02.0700
  • DJI Smart Controller: v01.01.00.76

Tra le novità, oltre al supporto per la certificazione europea C1, DJI comunica di aver aggiunto anche il supporto per il Remote ID e quello per resettare tutte le impostazioni e i dati personali.

Ora dunque anche i tanti e soddisfatti possessori di un DJI Air 2S potranno usarlo secondo le caratteristiche dei droni di classe C1, previa installazione dell’aggiornamento, apposizione dell’etichetta da richiedere a DJI e scaricamento del nuovo manuale aggiornato (al momento meglio la versione in inglese, perché quella in lingue italiana non è ancora stata adeguata).

Come ottenere la certificazione di classe C1 su Air 2S

Ecco tutta la procedura per aggiornare il firmware e ottenere l’etichetta:

  • Si lancia la applicazione DJI Fly, si va nelle impostazioni e si cercano gli aggiornamenti nel caso non siano stati mostrati.
  • Una volta terminato l’aggiornamento, si chiude l’applicazione e si va nella schermata principale.
  • Cliccando sui tre puntini in alto si va nelle impostazioni del drone.
  • Nel Menu Sicurezza, si scorre in basso e si cerca Identificazione Remota UAS.

immagine di identificazione remota codice operatore

  • Qui si inserisce il Codice Operatore compreso dei 3 caratteri segreti reperito sul portal D-flight sotto al proprio profilo.
  • Per richiedere le etichette da applicare per la marcatura di classe, si va nella schermata principale della applicazione, si tappa su “Servizi” avendo cura di essere collegati a internet e di non avere attiva la modalità Dati Locali.

richiedi-etichetta

  • Dopo aver tappato su “Servizi”, tappare ancora su “Richiedi Etichetta Cx”, si compila il form con i propri dati anagrafici e dopo averlo inviato si attendono 20 giorni circa per riceverla a casa.

form-richiesta-etichetta

In caso di errori

Alcuni operatori si sono lamentati di aver ricevuto un generico System Error durante l’inserimento dell’indirizzo sul quale far arrivare la busta contenente le etichette.
Una scappatoia per bypassare questo problema, che si manifesta anche se ci si trova all’aperto con un ottima ricezione dei satelliti, consiste nel visitare con un browser esterno questo sito web: https://repair.dji.com
Compilare i campi con le informazioni richieste per la spedizione.

immagine di repair address

In seguito tornare dentro alla applicazione DJI Fly con drone e radiocomando accesi e ripetere la procedura sopra indicata.
Finalmente, potrete arrivare a visualizzare che il processo è stato completato con successo e non vi rimane che attendere 20 giorni circa (come afferma il produttore) per poi finalmente attaccare le etichette al vostro DJI AIR 2S.

 

Ribadiamo il concetto che è necessario inserire anche il Codice Operatore reperibile sul sito www.d-flight.it, andando sul proprio profilo ed evidenziando anche gli ultimi 3 caratteri nascosti.
A quel punto ci si reca sulla applicazione DJI Fly, nel menu Sicurezza, si scorre in basso sino a Identificazione Remota UAS e si inserisce il suddetto codice compresi gli ultimi 3 caratteri segreti, separati da un trattino.
immagine di codice operatore inserito ib dji fly

Dopo 20 o 30 giorni per posta ordinaria, arriveranno le etichette da applicare al drone e le istruzioni per procedere. Inoltre verrà fornita anche la documentazione prevista per i droni con marcatura di classe.
Il risultato finale, sarà come quello della foto seguente.
Buoni voli in sicurezza nel rispetto delle regole previste dalla classe C1 della Open Category.
immagine di drone air 2s con etichetta c1

assicurazione per droni da euro 29,90