Fimi Mini 3: nuovo low-cost sotto i 250 grammi, ma senza marcatura

Un po’ a sorpresa, arriva sul mercato un nuovo drone super leggero. Si tratta del Fimi Mini 3, un drone dal peso di circa 245 grammi che certifica la voglia, da parte della sussidiaria della cinese Xiaomi, di restare a dar battaglia nel settore dei droni sotto i 250 di peso. Una voglia che è un bene, visto che in questo comparto al momento la lotta per la supremazia nelle vendite tendeva sempre di più a diventare una sfida esclusiva tra DJI e Potensic.

Dal canto suo, il Fimi Mini 3, che segue le orme del “datato” Fimi Mini 2, non si presenta affatto male. Guardando alle sue caratteristiche descritte sul sito ufficiale, infatti, vediamo che sulla carta questo drone ha molte carte da giocare, a cominciare dal comparto camera, che poggia su un sensore Sony da 1/2” da 48 megapixel e può produrre video in 4K a 60 fps, con zoom digitale 6x, funzionalità timelapse 8K e anche un chip AI-ISP per dare una marcia in più alle immagini notturne o catturate in condizioni di scarsa luminosità. Parlando di video, inoltre, c’è sicuramente da menzionare la stabilizzazione a mezzo gimbal meccanico a 3 assi, una delle innovazioni più apprezzate anche nell’ultima versione del Potensic Atom, che assicura immagini stabili e prive di distorsioni, anche in condizioni di venti forti o durante movimenti bruschi.

fimi mini 3 drone

assicurazione per droni da euro 29,90

Per quanto riguarda il volo, Fimi dichiara un’autonomia fino a 32 minuti, mentre la trasmissione si basa su tecnologia SoLink, che sfruttando frequenze in 2,4 e 5,8 GH porta il range potenziale di controllo a circa 9 km.

Tutti aspetti interessanti, ma il cavallo di battaglia di Fimi resta la storica convenienza di prezzo, tant’è che il Fimi Mini 3 è in vendita sul sito ufficiale a circa 300 dollari, un prezzo davvero allettante per un principiante, ma che non basta a bilanciare una apparente grave mancanza di questo modello, ossia l‘assenza di qualsiasi tipo di marcatura di classe, senza la quale questo drone non può volare legalmente in Europa nella categoria Open (si potrebbe invece utilizzare in categoria Specific).

Questa mancanza è piuttosto strana, visto che, per le caratteristiche che possiede, il Fimi Mini 3 potrebbe essere un ottimo compromesso qualità-prezzo per tanti piloti, soprattutto i meno esperti. Magari però Fimi ha intenzione di produrre a breve una variante certificata proprio per il mercato europeo, quindi potrebbero esserci interessanti aggiornamenti sul conto di questo modello.

Categorie News