DJI a IFA 2024: DJI NEO, Avinox, Power 1000 e tantissima tecnologia

Tra il 6 e il 10 settembre prossimi, sul palcoscenico dell’innovazione arriverà IFA 2024, la famosa fiera di Berlino che rappresenta il palcoscenico dove vengono presentate le ultime novità in termini di tecnologia. Da anni la manifestazione vede come protagonista anche DJI, che porterà a IFA 2024 droni, sistemi di ripresa, biciclette elettriche e stazioni di energia portatili.

La Senior Director of Corporate Strategy di DJI, Christina Zhang, esprime il suo entusiasmo: “Siamo elettrizzati all’idea di presentare i nostri nuovissimi prodotti all’IFA, la mostra di elettronica di consumo più importante d’Europa. Il nostro obiettivo è illustrare come la nostra avanguardistica tecnologia possa ispirare la creatività e innovare i modi di vivere sia per gli esperti che per i neofiti. Quest’anno, siamo particolarmente entusiasti di introdurre il nostro innovativo drone compatto per vlog e le rivoluzionarie innovazioni nel campo delle e-bike da montagna, aprendo nuove frontiere per le avventure all’aperto”.

DJI a IFA 2024: prima di tutto i droni (con DJI Neo)

Le innovazioni di DJI in fatto di droni e tecnologie creative per la ripresa saranno esposte mano a mano. Il primo prodotto che verrà messo in mostra sarà infatti il DJI Neo, il drone di nuova generazione di dimensioni ridotte pensato appositamente per i vlog e che abbiamo recensito su questa pagina, che debutterà ufficialmente il 5 settembre, assieme a un’ampia selezione dell’ultima generazione di droni per consumatori, tra cui Avata 2, Mini 4 Pro, Air 3 e Mavic 3 Pro, che promettono un’esperienza di volo senza precedenti. DJI metterà in bella mostra anche soluzioni handheld come l’Osmo Pocket 3, l’Osmo Action 4, il DJI Mic 2 orientato ai professionisti dell’audio e l’intuitivo Osmo Mobile 6, senza dimenticare i prodotti della linea DJI PRO annunciati quest’anno, quali Focus Pro, RS 4 e RS 4 Pro.

E-Bike e DJI Avinox

Nel segmento delle e-bike, DJI si fa notare con l’introduzione dell’Amflow PL e della tecnologia DJI Avinox, della quale vi abbiamo parlato a fondo in questo articolo. Amflow PL rappresenta la prima e-bike motorizzata di piena potenza con dimensioni e peso comparabili ai modelli ultraleggeri, nonché la prima dotata del sistema di propulsione Avinox di DJI, che fonde la più avanzata tecnologia di motori e batterie per offrire prestazioni e funzionalità intelligenti mai viste prima in una e-bike. Questo sistema si caratterizza per l’unità motrice compatta e leggera da 2,52 kg, capace di erogare una coppia impressionante di 105 N·m, un algoritmo Smart-Assist per un’esperienza di guida personalizzabile, ricariche rapidissime fino al 75% in solo 1,5 ore grazie alla tecnologia di ricarica rapida GaN, e un display di controllo OLED a colori da 2 pollici che funge da hub interattivo, permettendo la connessione tra l’unità motrice e un dispositivo mobile attraverso l’app Avinox.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Stazioni di ricarica e Power 1000

All’IFA 2024, DJI proporrà anche la sua stazione di energia portatile Power 1000, segnando il debutto europeo di questa innovazione. Questa stazione di energia fa leva su una lunga esperienza di DJI nella ricerca e sviluppo delle batterie e offre prestazioni di alta capacità, due porte USB-C per una ricarica super veloce e un livello di rumore estremamente basso durante la ricarica. La serie Power di DJI garantisce energia affidabile e silenziosa, sia in ambienti esterni che domestici, per un’ampia varietà di applicazioni.

Infine, DJI non dimentica settori come il delivery, l’impresa e l’agricoltura, presentando soluzioni innovative pensate per migliorare l’efficienza operativa e la produttività in vari ambiti di applicazione. La volontà di DJI di proporsi come leader nell’innovazione si riflette nel suo impegno verso lo sviluppo umano e nella curiosità autentica che spinge l’azienda ad esplorare nuovi orizzonti, dall’agricoltura alla sicurezza pubblica, dalla topografia e cartografia all’ispezione infrastrutturale.

Con incontri, workshop professionali e consumer tenuti da esperti filmmakers e creatori di contenuti di talento, DJI intende nutrire la creatività e lo sviluppo delle competenze di tutti i visitatori dell’IFA. Per maggiori informazioni su queste e altre novità, DJI invita tutti a visitare il proprio stand a Messe Berlin, dal 6 al 10 settembre 2024, e a esplorare i propri canali ufficiali per rimanere sempre aggiornati su futuri sviluppi e innovazioni.

Categorie News