Indice
DJI, il leader indiscusso nel campo dei droni civili e delle tecnologie innovative per fotocamere, ha annunciato oggi la sua ultima novità, il DJI Neo. Questo drone è un piccolo gioiello di tecnologia che pesa soltanto 135 grammi, perciò è il più leggero e compatto drone DJI mai prodotto. Vola in classe C0 e grazie ai paraeliche è praticamente inoffensivo, oltre che terribilmente semplice da usare, grazie ai comandi posti anche sul drone stesso, così da poter eseguire in un attimo tanti tipi di ripresa preimpostata, persino decollando e atterrando sul palmo di una mano. Noi abbiamo già avuto l’occasione di testarlo, perciò se siete curiosi di vedere come vola o di scoprire le sue funzioni, potete leggere qui la nostra recensione completa sul DJI NEO.
Parliamo di un drone da selfie estremamente portatile, una fotocamera volante da avere sempre dietro per immortalare momenti spontanei, di gruppo o in solitaria, con grande facilità. Ferdinand Wolf, Creative Director in DJI, parla della nuovo drone in questi termini: “In DJI stiamo puntiamo sempre al miglioramento delle fotocamere per l’uso quotidiano allo scopo di aiutare le persone a registrare video e foto nel modo più pratico possibile. DJI Neo mira a fornire alle persone le tecnologie più recenti nel fattore di forma più piccolo possibile, per poter acquisire preziosi ricordi di vita quotidiana in modo sicuro e semplice”.

Qualità d’Immagine e Durata del Volo
Wolf parla di fotocamere, perciò vale la pena approfondire subito il discorso delle capacità del comparto video/foto, che è più che soddisfacente per un drone di così piccole dimensioni. DJI Neo è infatti capace di catturare immagini a 12 megapixel con il suo sensore d’immagine da 1/2” e girare video 4K UHD ultra stabilizzati a 30 fps.
Controllo Flessibile
Seppure il DJI Neo nasca per poter essere usato anche senza radiocomando, visto che l’accesso alle funzioni base è facile ed immediato utilizzando i pulsanti fisici posti sulla scocca del drone stesso, non mancano le opzioni per chi desidera più controllo, tra cui i creator professionisti. L’associazione con l’app DJI Fly, vari radiocomandi tra cui RC Motion 3, FPV Remote Controller 3 e Goggles 3 amplia di molto le potenzialità di questo drone versatile, che grazie a queste estensioni può essere pilotato anche in FPV.

Tracciamento Intelligente e Modalità Creative
Il Neo dispone di sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale che consentono di tracciare soggetti in movimento con precisione, rendendo facili ed efficaci le riprese dinamiche e creative. Inoltre, le funzionalità QuickShots includono sei modalità di scatto intelligenti che aprono le porte a un ampio ventaglio di opzioni espressive.
- Cerchio: Il velivolo ruota intorno al soggetto
- Ascesa: Il velivolo sale con la fotocamera rivolta verso il basso
- Spotlight: Il drone ruota per mantenere l’oggetto di interesse al centro dell’inquadratura
- Spirale: Il velivolo ascende in spirali intorno al soggetto
- Boomerang: Il drone si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale salendo mentre si allontana dalla posizione iniziale e discendendo mentre torna indietro. La posizione iniziale del velivolo costituisce un’estremità dell’asse lungo dell’ovale, mentre l’altra estremità si trova sul lato opposto del soggetto rispetto alla posizione iniziale.

Stabilizzazione e Affidabilità
Il Neo include uno stabilizzatore meccanico a singolo asse, per mantenere sempre fluidi i tuoi video anche alle alte velocità. La stabilizzazione RockSteady o HorizonBalancing aiutano a ridurre ulteriormente l’effetto mosso e a correggere l’inclinazione dell’orizzonte. La funzionalità di Ritorno automatico (RTH) garantisce che il drone torni al punto di partenza in modo sicuro e affidabile. La resistenza al vento è di livello 4 e l’autonomia di volo ufficiale arriva fino a 18 minuti, sebbene poi sia facile immaginare che nella pratica di tutti i giorni il valore sia più basso di qualche minuto.

Memoria Interna e Facilità di Condivisione
Con una memoria interna da 22 GB, il DJI Neo permette di registrare fino a 40 minuti di video 4K senza la necessità di supporti esterni. La semplicità di trasferimento delle immagini e dei video al proprio smartphone, attraverso Wi-Fi e l’app DJI Fly, rende il processo di post-produzione e condivisione rapido e senza intoppi.
Audio e Editing
La possibilità di registrare audio collegando il Neo a uno smartphone, unita all’opzione di utilizzare un microfono Bluetooth per una qualità maggiore, rende questo drone perfetto per chi vuole catturare non solo immagini ma anche suoni chiari e definiti per i propri vlog.
Ricarica e Portabilità
Il Neo può essere ricaricato via USB type-C per un processo semplice e veloce. Per i più esigenti esiste anche un hub di ricarica (nella versione Fly More Combo) che consente di ricaricare fino a tre batterie contemporaneamente, massimizzando l’efficienza della ricarica.

Il DJI Neo è un passo in avanti significativo verso droni sempre più accessibili e user-friendly, mantenendo al contempo le caratteristiche e la qualità che hanno reso DJI un marchio di spicco nel settore. Vlogger, creator e appassionati di droni potranno scoprire nel DJI Neo un alleato affidabile e innovativo per catturare e condividere le proprie storie.
Prezzi e disponibilità
Il drone NEO è disponibile presso tutti i rivenditori DJI anche da PersonalDrones.it
- NEO a 199 euro
Include DJI NEO e 1 batteria.
Acquista su PersonalDrones.it - NEO FLY MORE COMBO a 349 euro
Kit completo con DJI NEO, DJI RC N3 una stazione di ricarica e 3 batterie.
Acquista su PersonalDrones.it
Naturalmente anche per DJI NEO è possibile attivare la speciale copertura per la protezione dai danni DJI Care Refresh.




