DJI presenta RS 4 Mini, Stabilizzatore per fotocamere (e smartphone) Super compatto e ricco di funzioni per i creator

Settimana bella piena al reparto “lancio nuovi prodotti” della DJI. Dopo aver presentato (solo l’altro ieri) la nuova serie Osmo Mobile, coi modelli 7 e 7P, oggi l’azienda di Shenzen, regina incontrastata del mondo dei droni, raddoppia ufficialmente i frutti del suo impegno sul fronte degli stabilizzatori, presentando RS 4 Mini, handheld gimbal che può alloggiare non solo gli smartphone, ma anche delle vere e proprie fotocamere.

Questo modello di RS 4 è “Mini” non solo nel nome ma anche nei fatti, perché occupa poco spazio e pesa circa 890 grammi, riuscendo però ad equipaggiare un payload fino a 2kg di peso, il che significa che ha tutta la forza per reggere delle fotocamere di ottimo livello, inclusi molti modelli professionali.

Se però consideriamo anche la sua eccellente trasportabilità, ecco che il target ideale della RS 4 Mini è evidente: offrire una soluzione affidabile e di qualità per le esigenze di ripresa rapida dei creator di contenuti. E sempre per questo obiettivo troviamo il blocco automatico degli assi introdotto per la prima volta negli stabilizzatori di punta di DJI, consentendo configurazioni, transizioni e smontaggi più rapidi. Altre caratteristiche che offrono un’esperienza di ripresa più efficiente e senza interruzioni sono il nuovo modulo di tracciamento intelligente, un passaggio più rapido alla ripresa verticale e un rivestimento in Teflon per un’esperienza di bilanciamento più fluida.

dji rs 4 mini portatile

Un bel passo in avanti per i creator che vogliono ottenere il massimo dalle riprese, anche in contesti meno comodi e facili, dove magari c’è poco tempo a disposizione o non c’è modo di allestire un set più completo.

Ferdinand Wolf, Product Experience Director di DJI, spiega che «La serie Ronin continua a spingere l’industria dell’imaging in avanti mentre portiamo nuove innovazioni nel nostro ecosistema e democratizziamo la tecnologia per più applicazioni. In particolare, il DJI RS 4 Mini continua a presentare la nostra stabilizzazione cardanica a tre assi vincitrice del premio Emmy, offrendo riprese perfettamente fluide e stabili. Aggiungendo il DJI RS 4 Mini alla nostra offerta, abbiamo completato questa generazione di stabilizzatori per soddisfare ogni livello di creatore, dai registi professionisti ai videografi commerciali indipendenti e ai creatori di contenuti.»

Design di nuova generazione per un flusso di lavoro più efficiente

L’RS 4 Mini incorpora molte delle collaudate caratteristiche degli stabilizzatori di punta di DJI, consentendo ai creatori di lavorare in modo più efficiente. Con i blocchi automatici degli assi di 2a generazione, i creatori possono sbloccare lo stabilizzatore in un secondo, accelerando i processi di ripresa, transizione e archiviazione. Il sistema nativo di transizione verticale di 3a generazione offre l’esperienza di selezione più veloce di tutta la serie RS.

Grazie all’introduzione dei rivestimenti in Teflon e a una manopola di regolazione fine, l’RS 4 Mini consente un bilanciamento più fluido e preciso a livello millimetrico durante l’installazione di una fotocamera.

Riprese intelligenti per risultati sorprendenti

dji rs 4 mini interfaccia

L’RS 4 Mini Combo viene fornito di serie con il nuovo Modulo di tracciamento intelligente DJI RS per l’inquadratura e la composizione intelligenti, che consente, abilitando ActiveTrack su qualsiasi fotocamera o telefono (con o senza l’app DJI Mimo), di mantenere un soggetto umano nell’inquadratura fino a 10 metri, anche in ambienti complessi. Il tracciamento può essere abilitato con una pressione del tasto di attivazione o con un comando visivo a palmo aperto.

Nella nuova modalità Responsive, inoltre, lo stabilizzatore risponde più rapidamente ai movimenti delle mani all’avvio o all’arresto, progettato per adattarsi a riprese circolari di soggetti in rapido movimento. Nel frattempo, la modalità classica Smooth follow fornisce una risposta fluida del gimbal, ideale per le normali riprese di inseguimento del soggetto.

Stabilizzazione di quarta generazione

RS 4 Mini raggiunge un equilibrio superiore tra la forza di stabilizzazione e la sensazione tattile del movimento della fotocamera, offrendo prestazioni eccellenti e un’esperienza utente migliorata. Offre inoltre una stabilità significativamente migliorata durante le riprese verticali.

dji rs 4 mini con smartphone

Durata della batteria migliorata

Rispetto al DJI RS 3 Mini, la velocità di ricarica e la durata della batteria sono aumentate del 30%, estendendo il tempo di funzionamento a 13 ore. Supporta inoltre la ricarica rapida, permettendo 5 ore di utilizzo dopo una ricarica di soli 30 minuti.

Struttura leggera, carichi pesanti

Con un peso di soli 890 g, l’RS 4 Mini vanta una capacità di carico fino a 2 kg. Supporta una vasta gamma di fotocamere mirrorless e combinazioni di obiettivi, offrendo prestazioni potenti.

Impugnatura a valigetta RS di nuova generazione

Progettata appositamente per l’RS 4 Mini, questa nuova impugnatura è più piccola del 20% e più leggera di 28 g rispetto all’attuale Impugnatura a valigetta DJI RS.

Supporto magnetico a sgancio rapido

Il modulo di tracciamento presenta un design a sgancio rapido magnetico, permettendo di attaccarlo all’asse di inclinazione in un solo secondo. Grazie al design di bloccaggio magnetico, rimarrà saldamente in posizione senza allentarsi o sganciarsi, garantendo un processo di ripresa più affidabile.

Disponibilità e Prezzi

rs 4 mini cosa c'è nella confezione

DJI RS 4 Mini è già disponibile per l’acquisto presso i rivenditori autorizzati e su store.dji.com, in due configurazioni:

  • DJI RS 4 Mini standalone a 389 euro
    include uno Stabilizzatore, una piastra a sgancio rapido, un treppiede per RS 4 Mini, un cavo di controllo multi-fotocamera a forma di L, un cavo di ricarica USB-C e un Set di viti;
  • DJI RS 4 Mini Combo a 479 euro
    comprende in aggiunta un modulo di tracciamento intelligente RS e un’Impugnatura a valigetta RS 4 Mini.
Categorie News