V-Copter Falcon Mini: Zero Zero Robotics rispolvera l’originale Drone con 2 sole eliche!

Quanti anni ci vogliono affinché un nuovo prodotto invecchi e poi torni di moda? Di certo non esiste una quantità di tempo fissa per tutti, e sembra davvero incredibile che si possa applicare un concetto simile nel campo dei droni, che nell’accezione moderna esiste relativamente da poco.

Eppure, vuoi perché romanticamente “Certi amori non finiscono”, come cantava Venditti, oppure perché certi progetti curiosi meritano non solo una seconda, ma anche ulteriori opportunità, anche perché “I tempi cambiano e vedi mai che questa sia la volta buona”, ci troviamo a dare il ben tornato nel settore al V-Coptr di Zero Zero Robotics, che nella sua versione precedente e forse “troppo avanti per la sua epoca” era già finito sulle pagine di Dronezine già 5 anni fa.

Evidentemente, dopo i successi – a dire la verità più per la critica che per il mercato – dei modelli HOVERAir X1 e dei suoi successori Pro e Pro Max, che sono anche nell’aspetto delle fotocamere volanti, l’azienda, fondata nel 2014, ha deciso di riesumare anche un modello dal design così originale e curioso da sembrare un prototipo volato via dalla teca di un museo della tecnologia aerea.

E invece sembra proprio tutto vero, con il V-Coptr, diventato V-Copter Falcon Mini, che si prende orgogliosamente la scena sul nuovo sito internet, mostrando a tutti i curiosi quello di cui è capace, in primis la sua capacità di volo ultra stabile, che permette alla monetina di restare in piedi sul telaio del mini drone.

banner pubblicitario personal drones dji mini 5 pro

Insomma, gli scettici che dubitano del particolare design a V avranno di che ricredersi sull’affidabilità del volo, mentre le altre caratteristiche tecniche annunciate dal produttore sono in linea con l’attuale tecnologia dei mini droni di fascia media e medio alta, ossia la stabilizzazione meccanica su 3 assi, i video a una risoluzione di 4K, i 34 minuti di autonomia offerti dalla batteria e infine il peso di 249 grammi, che se V-Copter Falcon Mini verrà anche marcato C0 consentirebbe ai piloti di utilizzarlo senza obbligo di patentino.

v-copter falcon mini caratteristiche tecniche

Anni fa il “padre” di V-Copter Falcon Mini affascinò una folta schiera di appassionati, sia per l’originalità del suo design che per lo stile di volo, anche se poi il verdetto del mercato fu abbastanza inclemente, e relegandolo a una nicchia posta a metà tra giocattolo e progetto visionario nonché poco affidabile.

Chissà se al giorno d’oggi, in cui la novità di design sono poche, i tempi per un drone del genere sono più maturi? Zero Zero Robotics spera ovviamente di sì.

Categorie News