U-Space per UAS (droni) rilasciata certificazione USSP per la spagnola ANRA Technologies

Qualcosa si muove anzi inizierà presto a volare in una porzione di spazio aereo nel quale conviveranno droni e aeromobili tradizionali. Stiamo parlando dello U-Space e non possiamo fare a meno di riportarvi una notizia apparsa ieri sul sito di EASA (L’Agenzia Europea che si occupa della Sicurezza Aerea)


LISBONA, Portogallo, 14 maggio 2025 — L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) ha rilasciato il primo certificato di fornitore di servizi U-space (USSP) per la fornitura di servizi U-space, una pietra miliare nel percorso verso l’abilitazione di servizi armonizzati e scalabili per sistemi aerei senza pilota (UAS), o droni, in tutta Europa.

Lo spazio aereo U-space è una zona geografica designata per le operazioni UAS, che si svolgono con il supporto dei servizi U-space. U-space offre questa nuova serie di servizi e procedure che si basano su funzioni altamente digitalizzate e automatizzate e sono progettati per supportare un accesso sicuro, efficiente e protetto allo spazio aereo U-space per un gran numero di UAS. Fondamentale in questo contesto è il ruolo dell’USSP.

La certificazione di ANRA Technologies segna quindi un significativo passo avanti nell’implementazione dell’U-space nello spazio aereo europeo e contribuisce così al raggiungimento di uno degli obiettivi della Strategia 2.0 dell’Unione Europea sui droni .
Il certificato è stato consegnato oggi ad ANRA alla fiera Airspace World di Lisbona.

“Il raggiungimento da parte di ANRA del primato di fornitore di servizi U-space certificato dimostra cosa sia possibile ottenere attraverso una rigorosa conformità e la maturità tecnica”, ha dichiarato Florian Guillermet, Direttore Esecutivo dell‘EASA.Questo rappresenta un punto di riferimento per gli altri e ci avvicina a un ecosistema U-space europeo sicuro, protetto e interoperabile.”

Per ottenere la certificazione, ANRA si è sottoposta a un processo di valutazione completo e rigoroso, condotto in collaborazione con e dall’EASA per un periodo di quasi due anni. Il processo ha incluso valutazioni dettagliate di sicurezza, sicurezza informatica, prontezza operativa, continuità operativa, fornitura di servizi U-space e quadri di conformità.
L’azienda mira a fornire i quattro servizi obbligatori U-space definiti nel Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/664 della Commissione negli spazi aerei U-space in fase di designazione in tutta Europa.

“Questa certificazione rappresenta una pietra miliare per la nostra azienda e per l’ecosistema europeo dei droni“, ha dichiarato Amit Ganjoo, fondatore e CEO di ANRA Technologies. “Abbiamo investito in modo significativo nel consolidamento delle nostre attività in Europa e questo processo ci ha resi non solo un’azienda tecnologica più forte, ma anche un’organizzazione aeronautica più solida”.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni

Sebbene la tecnologia sia una componente fondamentale, la certificazione va ben oltre le capacità software. Copre aree come la valutazione del supporto alla sicurezza, la resilienza informatica, la gestione degli incidenti, la protezione dei dati, la garanzia della sicurezza delle informazioni, la garanzia del software e la supervisione dei servizi, dimostrando la completa preparazione di ANRA a implementare in sicurezza i servizi U-space su larga scala.

Questa certificazione ANRA è destinata ad accelerare l’implementazione di uno spazio aereo U-space armonizzato. Istituendo un modello di certificazione ripetibile, applicato e testato durante il processo di certificazione, l’EASA ha fornito un percorso normativo chiaro per gli altri fornitori di servizi U-space, promuovendo così la coerenza, la sicurezza e l’interoperabilità tra gli Stati membri. L’approvazione dell’ANRA funge quindi da modello per i futuri richiedenti.
Informazioni sulla certificazione USSP

Il certificato USSP conferisce il privilegio di fornire i quattro servizi obbligatori dello spazio aereo U-space:

  • servizio di identificazione di rete,
  • servizio di geo-consapevolezza,
  • servizio di autorizzazione al volo e
  • servizio di informazioni sul traffico.

Lo spazio aereo U-space è una zona geografica per i UAS designata dagli Stati membri, in cui le operazioni UAS possono aver luogo solo con il supporto dei servizi U-space.

I servizi U-space si basano su servizi digitali e sull’automazione delle funzioni progettate per supportare un accesso sicuro, protetto ed efficiente allo spazio aereo U-space per un gran numero di UAS.

Gli obiettivi principali dell’implementazione di U-space in Europa sono:

  • per consentire una condivisione e un utilizzo equi ed efficienti dello spazio aereo,
  • per consentire operazioni UAS dense e sicure,
  • per consentire operazioni UAS complesse e a lunga distanza oltre la linea di vista (BVLOS),
  • per consentire le operazioni in ambienti urbani,
  • per garantire una separazione sicura tra aeromobili con equipaggio e UAS, e
  • per garantire la sicurezza dei voli e delle operazioni dei UAS nello spazio aereo.

fonte EASA

Categorie News