Il libro: Diritto Aeronautico di Giorgio De Stefani

immagine di FOTO DE STEFANIGiorgio De Stefani, Avvocato, già Dirigente ENAC, ha pubblicato a settembre 2024 la quinta edizione del libro “Diritto Aeronautico“ per i tipi di I.B.N. Editore.
Il testo analizza le Organizzazioni internazionali dell’aviazione civile ICAO e IATA, le organizzazioni europee, tra le quali l’EASA, l’EUROCONTROL, il CIELO UNICO EUROPEO e gli Enti Nazionali dell’Aviazione Civile: ENAC, ENAV, ANSV (con le inchieste sugli incidenti aerei e gli accordi tra magistratura e l’Agenzia per la sicurezza al fine di non compromettere l’acquisizione degli elementi necessari all’accertamento delle cause del sinistro), Aeroclub d’Italia, che come sappiamo si occupa di volo sportivo comprese le adrenaliniche gare di velocità dei droni, nonché gli istituti giuridici contemplati nei regolamenti dell’Unione Europea e del codice della navigazione.

Come è facile intuire, un testo prezioso anche per i dronisti, specialmente per chi deve affrontare gli esami per gli Attestati, a cominciare da A1-A3 e soprattutto per chi si appresta ad affrontare le Specific.

Non sorprende che un intero capitolo sia dedicato agli UAS. Comprende una introduzione che anticipa la normativa dell’Unione Europea, del legislatore nazionale e dell’ENAC a cui si farà successivamente riferimento.

Tra i temi trattati troviamo la categoria Aperta (Open) con le operazioni in sottocategoria A1,A2,A3 e la validità degli attestati emessi in ambito EASA ed ESTERI; le responsabilità dell’operatore e del pilota UAS; la categoria specifica (Specific)  e l’obbligatorietà dell’identificazione remota; la categoria certificata (Certified) e le operazioni con SAIL tra I e VI; il portale D-FLIGHT; l’obbligatorietà della Marcatura di Classe da parte dei produttori; le condizioni operative per le zone geografiche UAS; le sanzioni; l’obbligatorietà dell’assicurazione; lo spazio aereo U-SPACE.

Due capitoli infine sono dedicati rispettivamente allo Spazioporto (trasporto commerciale suborbitale ) ed ai requisiti per l’esercizio di aeromobili con equipaggio con capacità di decollo ed atterraggio verticale (VCA).

immagine di Screenshot 2025 05 26 171214L’autore vanta numerose le pubblicazioni. Ha tenuto conferenze presso le università Bocconi e Cattolica di Milano. “La Sapienza“ e “LUISS“ di Roma. Ha collaborato con il quotidiano “La Repubblica“ nel supplemento “Affari & Finanza“.
Gli aggiornamenti di maggior rilievo, saranno accessibili tramite il qrcode inserito nell’ultima pagina (IV Romana).

Il volume, in formato cartaceo ha 478 pagine, formato 24 x 17 cm ed è disponibile anche su Amazon

Prezzo di copertina 32 euro.

polizza temporanea assicurazione per lavoro con i droni